Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Comunicare per avere successo: l'alta formazione secondo l'ANAMMI

L'ANAMMI ha deciso di investire con convinzione sull'alta formazione e sullo sviluppo della managerialità all'interno della sua compagine.
Redazione Condominioweb 
Mar 2, 2023

Francesco Bica

Componente del Consiglio direttivo dell'ANAMMI

La Casa del Cioccolato della Perugina luogo-simbolo per l'alta formazione dei mandatari dell'ANAMMI, allo scopo di sottolineare l'importanza della comunicazione in un'attività di successo. È questo l'obiettivo dell'evento formativo "Le basi della comunicazione: cosa vuol dire e cosa implica comunicare", organizzato dall'Associazione venerdì 10 e sabato 11 marzo a Perugia, in collaborazione con Conhive.

La Casa del Cioccolato della Perugina, con il suo Museo storico, mostra la capacità di saper raccontare il viaggio formidabile compiuto da uno dei marchi più emblematici del Made in Italy, diventato, grazie ai famosi "Baci" e ai cartoncini interne con le frasi scelte, un caso unico di comunicazione.

Un esempio positivo che l'ANAMMI vorrebbe trasmettere anche ai suoi mandatari e, non a caso, la due giorni di formazione specialistica dell'Associazione, la più grande del settore in Italia con oltre 13mila iscritti, è totalmente dedicata alla capacità di comunicare in modo efficace.

Come mai questa scelta? Il condominio è un mondo molto complesso, che richiede competenze assai diverse: questo aspetto si riflette sul ruolo dei mandatari, che rappresentano l'Associazione in modo capillare su tutto il territorio. Saper comunicare è dunque centrale.

Per giunta il mandatario si relaziona con interlocutori diversi, che richiedono linguaggi e toni differenti: gli amministratori associati, nostri primi referenti, gli altri professionisti, le istituzioni locali e i media.

Sappiamo bene che la riforma del condominio (L.220 del 2012) ha dato grande impulso alla professionalizzazione della categoria, resa necessaria dall'accumularsi di mansioni e competenze in capo all'amministratore.

Un po' psicologo, un po' avvocato, un po' fiscalista, così si usa dire all'interno dell'Associazione per definire il bravo professionista.

Oggi si va ben oltre e, per queste ragioni, all'interno dell'ANAMMI si lavora da tempo sulla crescita delle competenze del mandatario, che deve rapportarsi con professionisti sempre più preparati e, al tempo stesso, con la realtà del territorio in cui opera, nell'intento di far crescere l'Associazione in quel contesto.

Le lezioni saranno tenute da Angelo Contessa, psicologo e professional coach specializzato in Comunicazione strategica. Per rendere più concreta la parte della teoria e della riflessione in aula, parte dell'evento si svolgerà presso la Casa del cioccolato della Perugina, con una visita alla fabbrica.

L'idea è quella di mettere a terra, letteralmente, quando ascoltato in aula e stimolare uno scambio di idee, rafforzando così il rapporto tra Associazione e mandatari.

Insomma, trasmettere quello che si fa e come lo si fa è diventato centrale anche per gli amministratori e per chi, tutti i giorni, rappresenta la loro Associazione di riferimento. Quella di Perugia sarà una giornata bella e proficua per tutti i partecipanti.

E non sarà certo l'ultima, perché L'ANAMMI ha deciso di investire con convinzione sull'alta formazione e sullo sviluppo della managerialità all'interno della sua compagine.

Francesco Bica
Componente del Consiglio Direttivo dell'ANAMMI

Scopri di più al link:
https://www.anammi.it/

Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento