Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
113051 utenti
Registrati
chiudi
Inviaci un quesito

Un bonus ai romani che ospitano un rom a casa

L'idea della Giunta Raggi: dare un bonus ai romani che ospitano i rom sgomberati dal campo nomadi di via Tenuta Piccirilli.
Redazione Condominioweb Redazione Condominioweb.com 

L'emergenza ROM. Proprio in questi giorni davanti al Dipartimento alle Politiche Sociali di Roma Capitale, sede dell'Ufficio Rom, Sinti, Caminanti (RSC), si è svolta una manifestazione, indetta dall'Associazione Nazione Rom (ANR) e dal Consiglio Nazionale Rom, Sinti, Caminanti (CNRSC) per protestare contro la delibera comunale di sgombero delle famiglie residenti nel Camping River, il campo rom che il sindaco Raggi aveva promesso di chiudere entro il 30 settembre scorso ma che, in realtà, ora è diventato un campo abusivo.

La delibera. Si appreso dagli organi di stampa che in materia di ricollocazione dei nomadi che vengono allontanati dai campi abusivi, la giunta ha previsto da una parte un contributo economico per le famiglie che prenderanno in locazione un appartamento (è l'amministrazione a versare l'importo al proprietario della casa) e dall'altra forme di rimpatrio per chi non è cittadino italiano.

La delibera 70 del 17 aprile presenta, però, una novità: quella del contributo alla famiglia romana disposta ad ospitare rom. In pratica è prevista la "facoltà riservata a persone singole o piccoli nuclei, in condizioni di particolare fragilità e disagio - connesse all'età, a gravi patologie e limitazioni dell'autonomia dei soggetti interessati - accertate dal servizio sociale di Roma Capitale, di ricorrere a forma di ospitalità temporanea presso terzi privati, utilizzando quota parte del contributo a disposizione, previa sottoscrizione di progetti condivisi con i servizi sociali territoriali".

L'applicazione del piano del 2017. Il progetto in questione "Piano di indirizzo di Roma Capitale per l'inclusione delle Popolazioni Rom, Sinti e Caminanti", varato nel luglio del 2017 stabiliva che il comune concedesse ai rom un contributo per l'affitto ma l'amministrazione comunale avrebbe erogato tale contributo al proprietario di casa che affittava un appartamento ai rom.

Adesso l'idea di dare i soldi anche a quei romani che si prendono in casa uno più rom sgomberati, a patto che queste siano persone "in condizioni di particolare fragilità e disagio - connesse all'età, a gravi patologie e limitazioni dell'autonomia dei soggetti interessati - accertate dal servizio sociale di Roma Capitale".

Le reazioni delle Forze politiche. Secondo Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia) il Comune di Roma darà un contributo alle famiglie romane che ospitano in casa loro dei rom "Perché se tu sei romano, ma non rom e vivi sotto a un ponte, non frega niente a nessuno di te". Secondo la Meloni la giunta Raggi sarebbe totalmente fuori controllo e tali proposte del tutto inconciliabili con il famoso "prima gli italiani" che Fratelli d'Italia e non solo difende.

In conclusione, secondo le notizie apprese, il progetto in esame si applicherebbe il tutto in via sperimentale e per i soli rom del Camping river. Ne consegue che se la sperimentazione dovesse dare risultati positivi, secondo la giunta si potrebbe estendere il contributo anche a chi ospita i rom anche ad altri campi, come La Barbuta e La Monachina.

Commenta la notizia, interagisci...
Marina
Marina 27-05-2018 02:06:38

Raggi da ricovero - pensavo fosse uno scherzo. Se li ospita al Campidoglio o casa sua.

rispondi
Annulla

  1. in evidenza

Dello stesso argomento