112950 utenti
Registrati
chiudi
Ebook,
Libri
Forum
Sentenze
Banca dati
condominiale
Amministratori
Sezioni
Avv. Enrico Morello
Ultimi articoli pubblicati
La mediazione ha effetto interruttivo dei termini processuali per l'impugnazione del verbale di assemblea condominiale
Come e quando si costituisce un condominio? Il Tribunale di Udine fa chiarezza
Pagamento bollette acqua. Il foro speciale della residenza o del domicilio del consumatore previsto dal Codice del consumo prevale su ogni altra.
Rimozione amianto sul tetto condominiale. Necessaria l'iscrizione all'albo degli smaltitori
Non si può fare causa ai singoli condòmini per l'installazione di una canna fumaria sulla facciata dell'edificio
Personalità giuridica del condominio e cause di usucapione: istruzioni per l'uso
La cattiva abitudine di “sanzionare” i morosi ponendo a loro esclusivo carico le spese legali affrontate dal Condominio per inviare la diffida.
Condominio. Dopo un primo timido tentativo, potrebbe arrivare una riforma coraggiosa?
Auto abbandonata nel parcheggio condominiale: quali rimedi ?
Iscrizione alla associazione professionale di amministratori condominiali: si possono addebitare le spese ai condòmini?
L'occupazione di un numero eccessivo di persone può causare un nocumento al condominio ed agli altri condomini?
Le delibere assembleari vanno in “prescrizione”?
Targa dell'amministratore di condominio: se non viene affissa quali sono le responsabilità e/o le sanzioni che possono essere inflitte?
L'attività di affittacamere in condominio è consentita se non è espressamente vietata dal regolamento
Per i lavori straordinari obbligatoria la costituzione del fondo speciale, pena la nullità della delibera assembleare.
I debiti condominiali tra parziarietà e solidarietà. Annosa questione e solita confusione
I contratti di prestazione energetica
La gravità dell'inadempimento relativo ad un contratto di locazione può essere decisa solo dal Giudice
Il decreto non si può chiedere contro il condominio ma solo contro i condomini morosi. Così la pensa il Tribunale di Reggio Emilia
Lavori privi di urgenza e senza delibera assembleare? L'amministratore risarcisce il condominio.
Contratto di locazione. Danni derivati da illeciti lavori edilizi ed immissioni sonore. Quando si risponde in solido e quando si resta da soli?
Legatario in condominio: a chi spetta pagare le spese di manutenzione straordinaria?
Teleriscaldamento. La fattura dei consumi viene inviata ai singoli condomini solo in caso di specifica pattuizione con la società che fornisce il servizio.
Se si cade dalle scale la colpa non è sempre del condominio
Infiltrazioni lastrico solare. Troppo comodo (anche per l'amministrazione pubblica) prendersela sempre con il condominio
Per modificare il riparto delle spese è necessario il consenso unanime di tutti i condòmini
L'unità immobiliare costruita in sopraelevazione sul condominio deve essere demolita qualora sussista un rischio per la stabilità