Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Ebook,
Libri
Forum
Sentenze
Banca dati
condominiale
Amministratori
Sezioni
Avv. Riccardo Malvestiti
Ultimi articoli pubblicati
Rifacimento del tetto: la detrazione fiscale e la cessione del beneficio seguono il sostenimento della spesa
Nessuna detrazione sugli interessi del mutuo se l'abitazione è locata
Affissioni e locazioni parti comuni: il reddito percepito va dichiarato da ogni singolo condomino
Con la vendita dell'immobile viene ceduto anche il bonus verde
Per il completamento dell'immobile in costruzione, il contribuente non può beneficiare di alcuna detrazione fiscale
Interventi di recupero edilizio. Nessuna detrazione al condomino moroso
La detrazione per il risparmio energetico spetta anche all'immobiliare di gestione
Modello 770/2019: le ritenute operate dal condominio vanno comunicate entro il 31.10.2019
Bonus verde: modalità di compilazione del modello 730/2019
Interventi di recupero su balconi e terrazzi. le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate
Anche i condomini possono consultare le fatture ricevute tramite ENTRATEL o FISCONLINE
Quando l'amministratore di condominio può pagare gli interventi edilizi con il conto corrente personale?
Colonnine di ricarica auto elettriche. Quando è possibile ottenere gli incentivi fiscali.
Indagini bancarie: le transazioni effettuate sul conto personale per conto dei condomini possono essere imputate a maggior reddito
L'amministratore di condominio non dichiara i suoi compensi? Attenzione, la redditività degli incarichi la definisce l'Agenzia delle Entrate
Comunicazione dati recupero edilizio/risparmio energetico: invio dei dati entro il 28.02.2019
Anagrafe tributaria. Ecco le nuove specifiche tecniche. Aumentano per gli amministratori di condominio, le informazioni da inviare
Il rendiconto condominiale privo di una o più delle sue componenti non vale nulla
Fatture elettroniche: in che formato devono essere rese disponibili ai condòmini?
Il condominio può ricevere la fattura elettronica tramite PEC. Confermata la natura di “consumatore finale”
Fattura elettronica e condomini: ecco le novità in vigore dal 01.01.2019
Per il condominio fattura elettronica ad ostacoli: problemi nella gestione. Ecco i chiarimenti forniti dalla Agenzia delle Entrate
Anche in caso di accordo di separazioni tra coniugi scattano le agevolazioni sulla prima casa
IMU, TASI e TARI non pagate. La sanatoria è applicabile solo con il consenso dell'Ente locale
Amministratori di condominio e responsabilità correlate alla perdita delle agevolazioni fiscali