Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
112950 utenti
Registrati
chiudi
Inviaci un quesito

Apertura in condominio di un Bed and breakfast. Leggi le istruzioni

Come aprire un Bed and breakfast in condominio.
Dott.ssa Venneri Dott.ssa Maria Adele Venneri 

A causa della crisi economica, molti appartamenti o edifici si trasformano in B&B. Ma quali sono i limiti nel caso in cui l'appartamento di dovesse trovare all'interno di un condominio?

Cosa sono i B&B? L'espressione di origine inglese Bed and breakfast, traducibile come letto e colazione, designa una forma di alloggio turistico informale più caro rispetto agli ostelli o campeggi ma solitamente più economico delle altre forme di alloggio turistico come l'hotel o il residence.

Trattandosi di attività saltuaria è obbligatoria la chiusura per almeno 3 mesi l'anno, ed in genere non sono consentiti soggiorni consecutivi per più di 30 giorni (ad esempio in regioni come l'Abruzzo e la Campania) ma si può arrivare anche a 60 giorni (ad es. in Calabria ed in Emilia Romagna) o fino a 90 giorni (come in Lazio o in Molise).

Normativa di riferimento. In Italia questa forma di alloggio è regolata da leggi regionali. Una delle caratteristiche comuni è che si tratti di attività a conduzione familiare, condotte cioè da privati all'interno della propria abitazione e dimora, il luogo cioè in cui si vive abitualmente.

Infatti, è realizzato dalle famiglie con una o più stanze, con o senza bagno privato, ed comprende il pernottamento e la prima colazione.

Il numero massimo di stanze e posti letto destinate al servizio cambia a seconda della legge regionale.

Solitamente esiste un limite di 3 stanze e 6 posti letto, ma alcune regioni ne consentono di più (in Puglia li limite giunge fino a 6 camere e 10 posti letto).

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Commenta la notizia, interagisci...
Annulla

  1. in evidenza

Dello stesso argomento