Il servizio CappottoMio è la risposta innovativa e completa di Eni gas e luce che va a soddisfare tutte le esigenze del condominio, sia dal punto di vista tecnico sia finanziario.
Questo servizio, frutto della forte collaborazione tra le diverse professionalità della nostra Società e dei nostri partner, non si limita all'isolamento termico degli edifici per ridurne le dispersioni termiche, ma si estende all'adeguamento energetico delle centrali termiche condominiali con la possibilità di usufruire anche in questo caso di tutti i vantaggi fiscali previsti dall'ecobonus.
Il servizio CappottoMio è stato progettato in conformità con la normativa in materia di "ecobonus" (detrazioni fiscali fino al 75% dell'importo dei lavori) e "sismabonus" (fino all'85%) con la possibilità di cedere a terzi il credito fiscale senza dover attendere i 10 anni previsti.
In Italia ci sono oltre 1,2 milioni di condomini, e di questi oltre il 70% ha più di 50 anni, ovvero è stato costruito antecedentemente alla prima legge sull'efficienza energetica.
Con gli interventi di CappottoMio si offre a tali condomini la possibilità di consumare meno energia (dal 30 al 50% in meno*) e aumentare il valore patrimoniale dell'intero edificio.
Il condominio che intende aderire al servizio CappottoMio potrà ottenere da subito una riduzione reale sull'importo dei lavori pari a tutte le detrazioni fiscali previste dalla legge grazie alla cessione del credito a favore del partner operativo di Eni gas e luce.
Inoltre, l'importo residuo a saldo della spesa totale potrà essere corrisposto anche in forma rateizzata.
Il condominio potrà ottenere il finanziamento a tasso fisso di tale importo residuo fino ad una durata massima di 10 anni al fine di consentire con i risparmi ottenuti in termini di bollette più "leggere", la copertura dei costi.
Progettato da Eni gas e luce in collaborazione con partner specialisti in servizi energetici, il servizio "CappottoMio" ben si coniuga con uno dei capisaldi della mission di Eni gas e luce che da fornitore di gas ed elettricità si pone l'obiettivo di diventare sempre di più consulente del cliente accompagnandolo a un utilizzo più razionale ed efficiente dell'energia, per usarne meno e meglio.