Secondo un’attenta e scrupolosa indagine dell’Istituto di Statistica vi è stato, nello scorso anno, una brusca caduta delle vendite pari al -13,4%.
Tale diminuzione riguarda sia gli immobili ad uso abitativo nella misura del -13,7%, sia per quelli ad uso artigianale commerciale e industriale nella misura del -9%, sia per gli immobili ad uso ufficio – 10,4%, e per i fabbricati rurali pari a -12,7%.
Registra, inoltre, l’Istat, che la suddetta diminuzione di vendite è da riscontrarsi maggiormente nelle regioni settentrionali (-14,7%), seguite dalle regioni del centro (-14,2%) e da quelle del mezzogiorno (-9,9%).
Nel corso del 2009, così come nel 2008, vi è stato anche un differente andamento tra la i mutui stipulati senza costituzione di ipoteca e quelli costituiti con costituzione di ipoteca.
Nello specifico, nella media del periodo, a fronte di una flessione del 7,5% dei mutui senza ipoteca si ha, infatti, una diminuzione del 16,7% di quelli con ipoteca.
Il calo piu’ forte si ha nel Mezzogiorno (-17,3%), mentre il Nord e il Centro registrano una diminuzione pari, rispettivamente, al 16,2% e al 15,0%.