Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Governo: sì alle assemblee condominiali in “presenza fisica”

Nelle FAQ aggiornate all'1 giugno arriva quel chiarimento non necessario, ma atteso da tanti.
Redazione 
2 Giu, 2020

Che canea quando il 16 maggio scrivemmo che si potevano tenere assemblee condominiali in quanto il decreto-legge n. 33 del 2020 prevedeva che si potessero svolgere riunioni.

Le assemblee condominiali non sono riunioni, ci fu detto. E qualcuno lo credette anche.

Adesso - per quel che valgono nell'ambito delle fonti di diritto (pressoché zero) mentre nella realtà comune un po' di più del due di coppe quando briscola è denari - è arrivato anche il chiarimento del Governo, sul proprio sito istituzionale, con le FAQ.

Questa la domanda: Possono svolgersi assemblee (ordinarie o straordinarie) condominiali, di società di capitali o di persone, ovvero di altre organizzazioni collettive?

Risposta: Le assemblee di qualunque tipo, condominiali o societarie, ovvero di ogni altra forma di organizzazione collettiva, possono svolgersi in "presenza fisica" dei soggetti convocati, a condizione che siano organizzate in locali o spazi adeguati, eventualmente anche all'aperto, che assicurino il mantenimento continuativo della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro fra tutti i partecipanti, evitando dunque ogni forma di assembramento, nel rispetto delle norme sanitarie di contenimento della diffusione del contagio da COVID-19.

Resta ferma la possibilità di svolgimento delle medesime assemblee da remoto, in quanto compatibile con le specifiche normative vigenti in materia di convocazioni e deliberazioni.

In sostanza quello che abbiamo scritto in questi giorni, confermato e certificato dell'esecutivo.

Da notare il sostanziale passo indietro per le assemblee on-line. Nelle prime FAQ il Governo scriveva sul proprio sito che si potevano svolgere assemblee condominiali con modalità da remoto. Oggi dice che si possono fare in quanto compatibile con le specifiche normative vigenti in materia di convocazioni e deliberazioni. Come dire: vedetevela voi, noi l'altra volta abbiamo detto anche troppo.

Amministratore condominiale e presenza in assemblea

La precisazione è avvenuta a legislazione invariata dal 16 maggio scorso. Buone riunioni a tutti.

Questa la FAQ

Attenzione alle assemblee online

Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento