Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Tetti, sottotetti, mansarde e parti inerenti in condominio

Speciale Tetti, Mansarda, sottotetti e soffitti. Scopri gli articoli da non perdere.

Tetti Mansarde

31 Ago 2017 Ripartizione spese tetto nel condominio orizzontale Ripartizione spese tetto nel condominio orizzontale
- Avv. Alessandro Gallucci

Nell'ambito di un condominio orizzontale tra chi devono essere ripartite le spese di manutenzione del tetto?. Nell'ambito di un così detto condominio orizzontale, chi paga le spese per la manutenzione del tetto?La

16 Mar 2016 Va demolita la tettoia se non è pertinenza urbanistica Va demolita la tettoia se non è pertinenza urbanistica
- Avv.to Maurizio Tarantino

Va abbattuta la tettoia realizzata senza permesso di costruire benché i pannelli laterali siano comunque amovibili. Va abbattuta la tettoia realizzata dal proprietario di casa senza permesso di costruire

15 Mar 2016 Sottotetti e variazioni essenziali Sottotetti e variazioni essenziali
- Valentina Papanice, avvocato

Modifiche ai sottotetti, ecco quando scatta la sanzione. Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione se la variazione del sottottetto è essenziale non c'è Decreto Sblocca Italia che tenga: scatta

15 Feb 2016 Quando un condomino si appropria di una parte del sottotetto Quando un condomino si appropria di una parte del sottotetto
- Avv. Luana Giannuzzi

Proprietà del sottotetto: se manca il titolo si applica la presunzione di comunione ex art. 1117 c.c. Se l'appartenenza del sottotetto di un edificio non può essere determinata in base al titolo, è applicabile

29 Gen 2016 Piano attico e spese di riparazione. Ecco chi partecipa Piano attico e spese di riparazione. Ecco chi partecipa
- Avv. Giuseppe Donato Nuzzo

Riparazione piano attico, partecipano solo i condòmini delle abitazioni della colonna sottostante che traggono utilitas dalla copertura. Alle spese di riparazione della terrazza a livello di proprietà

19 Ott 2015 Cos'è il lucernario. Il lucernario. Definizione e regime delle distanze
- Angelo Pesce

Cos'è il lucernario. Definizione e impiego. Il lucernario (o finestra a tetto) garantisce l'apporto di luce naturale e il ricambio di aria all'ambiente sottostante, rispondendo ai requisiti previsti dalla

30 Giu 2015 La rinuncia alla comproprietà del sottotetto La rinuncia alla comproprietà del sottotetto
- Jerovante Marta

La rinuncia alla comproprietà del sottotetto. In assenza di un titolo contrario, il sottotetto non può considerarsi pertinenza dell'ultimo piano se, per le sue caratteristiche, sia idoneo ad uso, anche

1 2 - 4 5