Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

La ripartizione delle spese condominiali. Da non perdere

Come si ripartiscono le spese in condominio. Spese non pagate, compratore/venditore, usufruttuario e tanti casi interessanti sulla ripartizione delle spese.

Spese

10 Mag 2022 Potatura alberi privati in condominio: chi paga? Potatura alberi privati in condominio: chi paga?
- Avv. Marco Borriello

Gli alberi in condominio, sebbene posti in un'area privata, contribuiscono al decoro del fabbricato. In molti fabbricati, purtroppo, non è presente alcuno spazio verde . Non tutti gli edifici, infatti,

09 Mag 2022 Opposizione alle spese condominiali (ancora) in salita Opposizione alle spese condominiali (ancora) in salita
- Avv. Gianfranco Di Rago

Nel contrastare il decreto ingiuntivo il condomino debitore non può limitarsi a eccepire l'annullabilità della delibera di approvazione del consuntivo. L'opposizione al decreto ingiuntivo in materia

26 Apr 2022 Oneri condominiali: prescrizione ed interruzione del termine Oneri condominiali: prescrizione ed interruzione del termine
- Avv. Eliana Messineo

La differenza tra oneri condominiali ordinari e straordinari ai fini del termine prescrizionale e la prova in giudizio dell'intervenuta interruzione. Con riferimento agli oneri condominiali ossia a quelle

20 Apr 2022 La ripartizione dei costi dell'acqua in condominio La ripartizione dei costi dell'acqua in condominio
- Avv. Gianfranco Di Rago

Quale è il criterio da utilizzare? Consumi, millesimi, numero di occupanti l'unità immobiliare?. L'individuazione del criterio con il quale suddividere tra i condomini le spese legate al consumo dell'acqua

15 Apr 2022 Riparto spese errato? Delibera da annullare Riparto spese errato? Delibera da annullare
- Avv. Caterina Tosatti

Le spese si dividono in base alla legge ed al regolamento. Potrebbe apparire questione lapalissiana ed ormai risolta, ma il riparto delle spese tra i condòmini suscita ancora dibattito ed è spesso portato

13 Apr 2022 Lastrico solare: chi deve pagare la manutenzione? Lastrico solare: chi deve pagare la manutenzione?
- Avv. Mariano Acquaviva

L'obbligo di partecipare alla spesa non deriva dalla sola qualità di condomino ma dall'essere proprietario di un immobile compreso nella colonna d'aria sottostante

01 Apr 2022 Mancato pagamento delle spese condominiali Mancato pagamento delle spese condominiali
- Avv. Gianfranco Di Rago

Cosa può fare l'amministratore per cercare di recuperare alla cassa comune le quote dovute dai condomini morosi?. Prima di procedere ad affidare la pratica al legale, l'amministratore condominiale è tenuto,

03 Mar 2022 Palazzina con due appartamenti, lavori urgenti e rimborso Palazzina con due appartamenti, lavori urgenti e rimborso
- Avv. Marco Borriello

Anche in un edificio con due appartamenti può essere urgente riparare un bene comune per poi chiedere il rimborso a chi non ha partecipato alla spesa. Quando si abita in una soluzione indipendente, la scelta

15 Feb 2022 Il recupero dei crediti condominiali Il recupero dei crediti condominiali
- Avv. Nicola Frivoli

La centralità dell'amministratore di condominio nell'azione per il recupero degli oneri condominiali. La contribuzione alle spese condominiali I condomini hanno il diritto di usare e godere dei beni e dei servizi

10 Feb 2022 Quando si può addirittura parlare di estorsione. Minacciare l'amministratore è estremamente pericoloso
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

Quando si può addirittura parlare di estorsione. Ai sensi dell'art. 629 risponde del delitto di estorsione Chiunque mediante violenza o minaccia, costringendo taluno a fare o ad omettere qualche cosa,

27 Gen 2022 Ingenti consumi di acqua da parte del singolo condomino Ingenti consumi di acqua da parte del singolo condomino
- Avv. Anna Nicola

Come si calcola la spesa relativa all'acqua corrente in condominio? Quale è il parametro normativo di riferimento?. È la volta del Tribunale di Roma n. 450 del 13 gennaio 2022 . Il caso di specie riguarda

18 Gen 2022 Occupazione suolo pubblico: quando si deve pagare il Cosap? Occupazione suolo pubblico: quando si deve pagare il Cosap?
- Avv. Mariano Acquaviva

La preesistenza dei manufatti che insistono sulla strada esclude il pagamento del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche?. La Corte di Appello di Torino , con la sentenza n. 1444 del 29 dicembre

4 5 - 7 8 9