Perché l'assemblea non ha il potere di deliberare la pulizia delle scale a turno tra i condòmini?. Pulizia delle scale condominiali, oltre alla diatriba sulla corretta modalità di ripartizione delle
Perché l'assemblea non ha il potere di deliberare la pulizia delle scale a turno tra i condòmini?. Pulizia delle scale condominiali, oltre alla diatriba sulla corretta modalità di ripartizione delle
Al fine di stabilire se sussista un titolo contrario alla presunzione di comunione di cui all'art. 1117 c.c., occorre fare riferimento all'atto costitutivo e, quindi, al primo atto di trasferimento
Chi chiede il risarcimento per danni da cose in custodia deve dimostrare il nesso causale tra la cosa e il danno. Responsabilità da cose in custodia, un caso di caduta dalle scaleIl codice civile prevede
Il TAR Campania annulla il provvedimento di demolizione perché l'opera non rientra fra quelle soggette, all'epoca, all'obbligo del rilascio della licenza edilizia
Che cosa vuol dire ristrutturare le scale condominiali? Individuazione del concetto di scale, quorum deliberativi e criteri di riparto della spesa. La ristrutturazione delle scale condominiali è attività
Condomini separati per scala: risvolti giurisprudenziali. Sempre più spesso, complice la conflittualità tra i condòmini delle varie scale, di punto in bianco si assiste alla nascita di condominii separati
A chi spetta occuparsi della tinteggiatura delle scale condominiali? Quale il procedimento?. Tinteggiatura delle scale condominiali, a chi spetta e come Chi si può/deve occupare della tinteggiatura delle
Pitturazione scale condominiali, poteri dell'assemblea e iniziativa del singolo. La pitturazione delle scale di un edificio in condominio è una di quelle opere che possono essere utilizzate per spiegare
Uso dell'androne condominiale: quando è possibile l'entrata e la sosta dei motocicli? Quando è di troppo? Che cosa si può fare. Posizionamento dei motocicli negli spazi comuni del condominio e uso dell'androne
No alle grate nei pianerottoli condominiali. La vicenda. La corte d'appello di Palermo, confermando sul punto la sentenza di primo grado, aveva rigettato la domanda del condominio avente ad oggetto la declaratoria
Secondo la Cassazione la ripartizione della spesa per la pulizia delle scale va effettuata in base al criterio proporzionale dell'altezza dal suolo di ciascun piano o porzione di piano
L'installazione del servoscala, così come il suo successivo mantenimento, rientra nel potere dei condomini di trarre maggiore vantaggio dall'utilizzo della cosa comune
L'androne condominiale alla luce della sua funzione e delle sue possibilità di utilizzo secondo la giurisprudenza. Chi ne è il proprietario? Come può essere utilizzato e come si devono e le spese.
Il corpo scala, se volumetricamente consistente, è equiparabile ad una costruzione, pertanto deve rispettare le distanze legali fra edifici. Non rientrando nel concetto di volume tecnico, in quanto rappresenta
Infortunio a causa di gradini scivolosi e privi di strisce antiscivolo. Chi ne risponde?. I principi che reggono la responsabilità per danno da cose in custodia , in virtù della costante elaborazione giurisprudenziale,
Vetrate scale, la spesa per la sostituzione deve essere ripartita in base ai millesimi di proprietà. Se le scale sono delimitate, in tutto o in parte, da vetrate, come si ripartisce la spesa per la loro sostituzione?
Senza unanimità non è possibile stabilire la pulizia della scala a turno. Ecco perchè. È possibile affidare ad uno dei condòmini la pulizia delle scale dell'edificio in condominio? La domanda è sovente
Caduta sulle scale condominiali. Niente risarcimento se non viene data prova del nesso causale tra la cosa in custodia e il danno subito. Con la Sentenza della Corte di Cassazione, III Sezione Civile, Antonietta
L'apposizione di fiori e piante su scale e pianerottoli può considerarsi legittima fintanto che non limiti la normale utilizzazione di quegli spazi. Piante e fiori che abbelliscono le scale condominiali,
Barriere architettoniche in condominio. Un tema assai spinoso e quasi sempre fonte di contenzioso. Un condòmino, portatore di handicap, e quindi limitato nella propria capacità motoria, può procedere
La decisione di tappezzare il muro delle scale comuni dev'essere considerato un intervento conservativo. Nel condominio in cui vivo stiamo valutando la possibilità di tappezzare il muro delle scale condominiali
Pulizia straordinaria delle scale per causa d'un condomino. Come vanno ripartite le spese?. Nel condominio in cui vivo s'è reso necessario fare eseguire una pulizia delle scale straordinaria al termine
Portone d'ingresso condominiale: proprietà e spese di manutenzione. Di chi è il portone d'ingresso all'edificio in condominio?Chi deve pagare le spese per la sua conservazione?La sostituzione e/o installazione
Scale, ecco quando non si considerano condominiali. Scale. Non sempre possono considerarsi condominialiLe scale se servono in modo esclusivo all'utilizzo di una parte dell'immobile devono essere considerate
In caso di caduta sulle scale, il danneggiato deve anzitutto dimostrare il nesso causale tra la caduta e lo stato dei luoghi. In caso di caduta sulle scale, il danneggiato deve anzitutto dimostrare il nesso