Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Le parti comuni del condominio. Più di 250 casi affrontati

Tutto sulle parti comuni in condominio. Tutela della proprietà comune, accertamento della condominialità, impedire agli altri l'utilizzo di una parte comune, contestazioni, ecc...

Parti Comuni

13 Apr 2021 Telecamere in condominio: le sentenze in materia Telecamere in condominio: le sentenze in materia
- Avv. Mariano Acquaviva

Installazione impianto di videosorveglianza in condominio: privacy, regole generali, maggioranza assembleare, reati. La videosorveglianza in condominio è una soluzione che sempre più amministratori e singoli

13 Apr 2021 Pianerottolo e arredi non graditi, cosa si può fare? Pianerottolo e arredi non graditi, cosa si può fare?
- Dott.ssa Lucia Izzo

Come comportarsi di fronte ad arredi sgraditi sui pianerottoli che rischiano di compromettere l'uso proprio del bene comune. I pianerottoli , ovvero quelle aree di passaggio tra piani e che consentono l'accesso

05 Apr 2021 È la funzione a rendere condominiale una parte dell'edificio È la funzione a rendere condominiale una parte dell'edificio
- Avv. Alessandro Gallucci

La valutazione della funzionalità sopperisce al silenzio degli atti. In tema di parti di un edificio a sancirne la condominialità , in assenza di specifiche indicazioni degli atti, è la funzione che svolgono.

02 Apr 2021 Corridoio tra lavatoi, quando è condominiale? Corridoio tra lavatoi, quando è condominiale?
- Avv. Laura Cecchini

Azione a tutela delle parti comuni, legittimazione attiva, natura e destinazione condominiale del bene, presunzione ex art. 1117 Cod. Civ. Le vertenze in materia condominiale sono occasionate da più e diverse

26 Mar 2021 E' possibile il comodato d'uso delle parti comuni? E' possibile il comodato d'uso delle parti comuni?
- Avv. Alessandro Gallucci

È preferibile che il comodato d'uso delle parti comuni sia deliberato dall'assemblea. Col contratto di comodato si costituisce, in capo al fruitore del bene, un diritto personale di godimento della cosa oggetto

24 Mar 2021 Posso mettere piante in vaso nel cortile condominiale? Posso mettere piante in vaso nel cortile condominiale?
- Avv. Mariano Acquaviva

Piante e oggetti nelle parti comuni del condominio: la condotta è lecita? Vasi e piante possono ledere il decoro architettonico?. L'uso delle cose comuni in condominio desta sempre problemi, soprattutto

15 Mar 2021 Rimuovere una fioriera non è innovazione Rimuovere una fioriera non è innovazione
- Avv. Anna Nicola

L'attività di eliminare una fioriera in condominio si può configurare come innovazione?. Fioriere in condominio. La questione di recente affrontata La Corte di Appello di Roma in data 4 marzo 2021 , con la decisione

12 Mar 2021 Privato e comune, facciamo il punto Privato e comune, facciamo il punto
- Avv. Caterina Tosatti

Fino a che punto può spingersi il condòmino nell'uso dei beni comuni?. Una recente pronuncia del Tribunale di Roma, la n. 3553 del 1° marzo 2021 , ci permette di tornare a condòmino spingersi trattare

10 Feb 2021 Ovvero della nostra (in)capacità negoziale. L'Assemblea condominiale e… l' «erba voglio»…
- Avv. Caterina Tosatti

Ovvero della nostra (in)capacità negoziale. Avevamo già scritto, in altro articolo pubblicato a dicembre, delle Assemblee che, volendo troppo, si ritrovano a stringere il nulla: ma evidentemente il virus

21 Gen 2021 Delibera di scioglimento del condominio Delibera di scioglimento del condominio
- Avv. Laura Cecchini

Convocazione assemblea per scioglimento del condominio su richiesta dei condomini e validità, delibera e maggioranza, situazione di fatto per la divisione, requisiti.

20 Gen 2021 Manca la funzionalità? Niente condominio Manca la funzionalità? Niente condominio
- Avv. Mariano Acquaviva

Condominialità dei beni: quando una parte può dirsi comune e, quindi, l'assemblea può validamente esprimersi su di essa?. La legge ( art. 1117 ) si preoccupa di indicare quali sono, salva indicazione

06 Gen 2021 Ditta non esegue bene pulizie, come contestare? Ditta non esegue bene pulizie, come contestare?
- Dott.ssa Lucia Izzo

Come comportarsi qualora in condominio le pulizie vengano effettuate in maniera scorretta, imprecisa o approssimativa. Le pulizie condominiali . non sono un tema facile e sono frequente oggetto di discussioni

22 Dic 2020 Non si può abdicare dall'essere condomino Non si può abdicare dall'essere condomino
- Avv. Mariano Acquaviva

Rinuncia abdicativa alla comproprietà del lastrico solare espressa con lettera raccomandata inviata all'amministratore: è valida?. Nel diritto successorio esiste un principio fondamentale in virtù del quale

4 5 - 7 8 9