Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi

Le parti comuni del condominio. Più di 250 casi affrontati

Tutto sulle parti comuni in condominio. Tutela della proprietà comune, accertamento della condominialità, impedire agli altri l'utilizzo di una parte comune, contestazioni, ecc...

Parti Comuni

15 Mar 2023 Cavedio: esempio concreto di uso illecito Cavedio: esempio concreto di uso illecito
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

La Corte di Appello di Milano esclude fermamente l'uso del cavedio in palese violazione dei limiti posti dall'articolo 1102 c.c. Ai sensi dell'art. 1102 , il condomino, e per esso il conduttore in locazione,

21 Feb 2023 L'uso del bene comune deve essere garantito a tutti i condomini L'uso del bene comune deve essere garantito a tutti i condomini
- Avv. Adriana Nicoletti

Il passaggio carrabile e pedonale di pertinenza del caseggiato non può essere ostaggio di pochi condomini che ne impediscono il libero godimento. Premessa La sentenza n. 220 in data 31 gennaio 2023 del Tribunale

16 Gen 2023 È possibile apporre dei contatori su un muro comune? È possibile apporre dei contatori su un muro comune?
- Avv. Nicola Frivoli

Con la pronuncia in disamina, la Suprema Corte approfondisce alcuni aspetti dell'azione negatoria con riferimento alla servitù di un bene comune. Con sentenza emessa in data 29 dicembre 2022, n. 38087

09 Gen 2023 I beni e servizi comuni in condominio I beni e servizi comuni in condominio
- Avv. Nicola Frivoli

Nel presente approfondimento si pone l'accento sull'importanza delle parti comuni in condomini e regole per la fruizione da parte dei condomini. Aspetti generali Per comprendere la natura e l'importanza

23 Nov 2022 Ingombro di spazi comuni e tutela del possesso Ingombro di spazi comuni e tutela del possesso
- Avv. Caterina Tosatti

Con interessante pronuncia, il Tribunale di Latina applica una norma ancora poco conosciuta (e forse anche poco sfruttata), l'art. 614 bis c.p.c., nell'ambito di un procedimento cautelare concernente un Condominio ed un locale commerciale

18 Nov 2022 Sottosuolo in condominio: a chi appartiene? Sottosuolo in condominio: a chi appartiene?
- Avv. Marco Borriello

La Corte di Appello di Cagliari chiarisce la titolarità del sottosuolo del condominio. Quando si parla di cespiti condominiali, in genere ci si riferisce al lastrico solare oppure al cortile oppure alle mura perimetrali,

11 Nov 2022 L'occupazione abusiva di spazi condominiali L'occupazione abusiva di spazi condominiali
- Avv. Silvio Zicconi

Il Tribunale di Napoli Nord, con una sentenza del 14 luglio scorso (n. 2726), prende in esame il caso dell'occupazione di spazi e beni comuni da parte di uno dei comproprietari, che vi aveva posizionato beni e attrezzature di varia natura

17 Ott 2022 Cortile comune e regole “discriminatorie” Cortile comune e regole “discriminatorie”
- Avv. Mariano Acquaviva

L'assemblea può prevedere sanzioni per i condòmini di un solo edificio, anche se il cortile è in comune con un altro fabbricato?. Si può essere invidiosi dei condòmini che vivono nell'edificio che sta proprio

1 - 3 4 5 6