Entro quanto tempo va comunicato il contratto di locazione all'amministratore. Se un'unità immobiliare ubicata in condominio viene concessa in locazione, è necessario comunicare il contratto di locazione
Entro quanto tempo va comunicato il contratto di locazione all'amministratore. Se un'unità immobiliare ubicata in condominio viene concessa in locazione, è necessario comunicare il contratto di locazione
L'importo della locazione non costituisce un "frutto" dell'immobile, pertanto ne deriva l'obbligo del comproprietario di versarne parte al contitolare
La gestione disattenta dello sgombero di un edificio occupato abusivamente è costata cara al Ministero dell'Interno. La gestione disattenta dello sgombero di un edificio occupato abusivamente e danneggiato
La clausola risolutiva espressa nei contratti di locazione. Problematiche fiscali. La clausola risolutiva espressa nei contratti di locazione. Una delle più importanti clausole contrattuali, sulla quale
L'accordo contenuto in un contratto di leasing, relativo agli oneri, è opponibile al condominio?. La vicenda. Il condominio agisce con ricorso per decreto ingiuntivo contro la proprietaria di alcune unità
Sostituzione porta d'ingresso. Paga il conduttore o il proprietario?. Nel caso di appartamento concesso in locazione rispetto al quale sia necessario interventi per sostituire la porta d'ingresso, a chi spetta
L'intimazione di sfratto per morosità può essere spedita in via telematica?. L'articolo 660 del Codice di Procedura Civile stabilisce la “Forma dell'intimazione” precisando, al primo comma, che la licenza
APE. Il proprietario inadempiente può essere multato ma il conduttore è comunque tenuto a pagare i canoni di locazione. “In materia di locazione, il contratto d'affitto è da ritenersi valido anche
I clienti della piattaforma tecnologica subiranno la ritenuta del 21% sui canoni degli affitti come tutti gli altri locatori che passano dagli "intermediari"".
il Tribunale di Zurigo condanna l'inquilino per aver pubblicizzato la propria abitazione su Airbnb senza il consenso del locatore . Il Tribunale di Zurigo ha giudicato un inquilino colpevole per aver pubblicizzato
Se il regolamento di condominio non lo vieta è possibile la locazione ad uso transitorio stagionale. Nel divieto contemplato dal regolamento condominiale, con il quale si vieta di destinare i locali di proprietà
Abitazione è invasa da topi. E' legittimo l'inadempimento dell'obbligo di pagare il canone di locazione?. Accade piuttosto spesso che zone, anche non periferiche, delle nostre città siano letteralmente
Ecco il nuovo modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione e per i successivi adempimenti. Con provvedimento 112605 l' Agenzia delle Entrate comunica che a partire da oggi, 19 settembre 2017,
Sfrattato il conduttore che non paga gli oneri condominiali. Giunge all'esame del giudice di merito una delle circostanze più ricorrenti nei rapporti di locazione ossia le contestazioni che il conduttore
Ciascuno dei co-locatori ha azione autonoma contro il conduttore inadempiente. In tema di contratti di locazione nei quali esistano più co-locatori, ciascun di essi ha azione autonoma contro il conduttore
Ecco quando il nudo proprietario può stipulare il contratto di locazione. Poiché nell'ambito del contratto di locazione la concessione del godimento del bene può essere disposta da chiunque ne abbia la disponibilità
In caso di locazione commerciale quando è possibile chiedere la risoluzione del contratto per mancato pagamento?. In tema di morosità relativamente al pagamento dei canoni di locazione nell'ambito di contratti
Se il conduttore è moroso e paga in corso di causa il giudice può sentenziare comunque la risoluzione del contratto. Alle locazioni ad uso differente da quello abitativo non si applica il così detto termine
Se l'inquilino è moroso il locatore deve dichiare al fisco i canoni non percepiti?. Come deve comportarsi davanti al fisco il locatore di un immobile ad uso abitativo se l'inquilino è moroso?Redditi fondiari
Locazione, consegna delle chiavi ed effettiva restituzione. La restituzione delle chiavi non sempre comporta la effettiva restituzione dell'immobile locato, lo ha precisato la Corte di Cassazione con la sentenza
Indennità per perdita di avviamento. Anche l'attività del professionista può assumere natura commerciale . In tema di corresponsione da parte del locatore a favore del conduttore della così detta indennità
Il conduttore è tenuto al pagamento dei canoni di locazione fino alla data prevista del rilascio. In tema di locazione di immobili ad uso diverso da quello abitativo, nel caso in cui il locatore effettui
Deposito cauzionale: quando va restituito. Quando va restituito il deposito cauzionale versato all'atto di stipula del contratto di locazione?Quali azioni può intraprendere il conduttore per ottenerne
Definizione di contratto di locazione parziale. Quali sono le regole da seguire quanto si sottoscrive un contratto di locazione parziale? Quali i diritti del locatore e quali quelli del conduttore? Quali
La Tari è dovuta da chiunque possieda o detenga, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. La Tari (ex Tarsu), ossia l'imposta sulla