Il conduttore non può sospendere il pagamento dei canoni di locazione solo perché il locatore non provvede ad effettuare i lavori di riparazione dell'impianto termico
Il conduttore non può sospendere il pagamento dei canoni di locazione solo perché il locatore non provvede ad effettuare i lavori di riparazione dell'impianto termico
I chiarimenti della Corte di Appello di Lecce in una recente sentenza. Il criterio generale di imputazione delle spese , che possono rivelarsi necessarie, per interventi sul bene locato, durante lo svolgimento
La risposta all'interpello dell'Agenzia delle Entrate. La cedolare secca è un regime opzionale di tassazione dei contratti di locazione , inizialmente introdotto a partire dal 2011 (art. 3 n. 23/2011).
Anche in sede di sfratto è possibile ottenere la riduzione dei canoni arretrati in ragione dei vizi della cosa locata. Ancora una volta la giurisprudenza si è espressa sui presupposti necessari affinché
Illegittima la risoluzione anticipata del contratto di locazione commerciale se il conduttore versa tutti i canoni di locazione, seppur in ritardo, a causa del blocco delle attività commerciale nei mesi da marzo a luglio 2020
La convalida di sfratto per morosità è opponibile solo dal conduttore risultante dal contratto. Il Tribunale di Roma si è recentemente trovato ad esaminare il caso piuttosto singolare di una signora che occupava
Cosa si intende per buono stato locativo? Quando viene in rilievo? Cosa implica per il locatore e per il conduttore?. Che vuol dire buono stato locativo: la norma base La norma di riferimento al buono stato
Obblighi del locatore e ripartizione delle spese di manutenzione. La stipula di un contratto di locazione comporta l'assunzione di precisi e puntuali obblighi per ciascuna delle parti interessate e coinvolte,
Registrazione del contratto, adempimenti e verifiche presso l'Agenzia delle Entrate. Normativa vigente Ogni volta che ci accingiamo a stipulare un contratto di locazione per un bene immobile, indipendentemente
Quali sono i casi in cui la normativa vigente non impone più di effettuare la comunicazione di cessione di fabbricato. La comunicazione di cessione fabbricato rappresenta un obbligo previsto dalla legge
Cosa si intende per cedolare secca? Cosa bisogna fare per ottenerla? Quali sono i benefici?. Breve definizione La cedolare secca è un istituto che concerne il contratto e conseguente rapporto di locazione
Il contratto di locazione, detto anche affitto, deve essere stipulato per iscritto o esiste il principio della libertà della forma? Se non viene redatto per iscritto, in quali rischi si incorre, soprattutto per il conduttore inquilino?
Locazione di immobili urbani adibiti a uso diverso da quello abitativo: caratteristiche e facsimile recesso da inviare mediante raccomandata.. L'ordinamento giuridico guarda con particolare diffidenza ai rapporti
Obblighi delle parti nella locazione, pagamento del canone e prescrizione, protratta mancata richiesta di pagamento e abuso del diritto. Obblighi delle parti nella locazione Per un inquadramento esaustivo
Se un'unità immobiliare è data in locazione, nel caso d'infiltrazioni, l'inquilino dovrà agire contro il condominio o avrà diritto di chiedere il risarcimento anche al locatore?
Quali sono le tutele che possono essere messe in atto per il pagamento del canone e soprattutto contro la morosità?. Le ipotesi di garanzia Spesso in sede di stipulazione del contratto di locazione, il proprietario
Cessione del contratto dal lato locatore e cessione del contratto da parte del conduttore, necessità preventivo consenso, differenze. Il tema della cessione del contratto in materia di locazione costituisce
Quando bisogna registrare i contratti di locazione e chi paga. Il contratto di locazione è l'accordo con il quale una parte s'impegna a lasciare il godimento dell'immobile ad un'altra dietro il versamento
Quali sono le norme di riferimento e la disciplina affinché l'inquilino possa esercitare il diritto di prelazione. Nell'ordinamento italiano, quando si parla di prelazione si fa riferimento al diritto
È possibile affittare una stanza mantenendo la residenza. Vivere in una casa grande rispetto alle proprie esigenze e voler fare di questo aspetto una ragione di guadagno. Oppure semplicemente voler affittare
Quali rimedi l'inquilino potrà attivare in presenza di un'infestazione di blatte nell'appartamento in affitto. Chi vive in affitto sa bene che le difficoltà sono dietro l'angolo, in particolare quando
La cantina ha una specifica destinazione e quell'uso non può essere modificato. Capita nei luoghi di vacanza, in periodi di grande affollamento, ma non solo, che ogni spazio sia considerato abitabile.
Recesso locazione: la raccomandata produce i propri effetti sempre e solo 6 mesi dopo la sua comunicazione. In questo articolo parleremo di recesso dal contratto di locazione di un'unità immobiliare destinata
La risoluzione del contratto ed altri eventi successivi alla stipula, comportano l'obbligo di pagare l'imposta di registro nella misura fissa di 67 euro. Il contratto di locazione, a seconda del tipo di accordo,
Che cosa accade se il proprietario consegna una casa ammobiliata ed il conduttore al termine del rapporto locatizio si appropria di alcuni dei beni mobili presenti nell'appartamento?