Nuovi modelli energetici potenzialmente impattanti sui condomini: a che punto siamo?. Già in altri contributi abbiamo trattato il tema dei nuovi modelli energetici in condominio connessi a quelle che sono le nuove
Nuovi modelli energetici potenzialmente impattanti sui condomini: a che punto siamo?. Già in altri contributi abbiamo trattato il tema dei nuovi modelli energetici in condominio connessi a quelle che sono le nuove
Oggi è tornato di moda parlare del "fascicolo del fabbricato", ma in realtà ci sono già da molti anni diversi altri documenti similari e/o complementari
Due nuove agevolazioni in discussione. I bonus sulla casa tengono ancora banco. Molte sono ancora le incertezze: il bonus verde è in bilico, mentre si cerca di ottimizzare il bonus facciate. Ma, in queste
Presentati diversi emendamenti che potrebbero modificare sostanzialmente la struttura del bonus facciata per l'anno 2020. Il bonus facciate non è ancora partito, ma ha già conquistato una corposa platea
Prevista la proroga del bonus verde solo per il 2020. Sette milioni e mezzo di euro questo è il budget messo a disposizione per il bonus verde applicabile solo per il prossimo anno. L'emendamento governativo
Rateazione del pagamento delle somme dovute fino a un massimo di 72 rate mensili. I debiti. Sino ad oggi la rateazione delle cartelle esattoriali riguardava solo le imposte dovute allo Stato e, quindi, nei confronti
La misura non andrà in conflitto con le altre agevolazioni fiscali, perché cumulabile. Iniziano a trapelare i primi dettagli applicativi della neonata misura fiscale, fortemente voluta dal il Ministro
Nella Legge di Bilancio il bonus facciate.Confermati gli incentivi per la ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica. Dopo tanta attesa, annunci e smentite finalmente siamo in grado leggere
Il cammino verso la sostenibilità ambientale anche del vivere in condominio non può essere fermato. Il tema dell'auto consumo energetico si fa sempre più caldo: dopo l'entrata in vigore della direttiva
Necessario il coinvolgimento degli amministratori di condominio. Da un lato il risparmio statale , dall'altro la ingiustizia sociale. La proposta di legge per l'assicurazione obbligatoria degli edifici
Riqualificazione energetica su beni locati a terzi. L'agevolazione persegue un obiettivo generalizzato, sia oggettivo sia soggettivo, ed è condizionata solo al puntuale rispetto di alcuni adempimenti formali
Nomina dell'amministratore giudiziario richiesta dal Sindaco e deroghe alla disciplina delle deliberazioni condominiali per gli interventi di recupero degli immobili danneggiati dal terremoto.
Quali saranno le conseguenze per il condominio destinatario dell'ordinanza?. Il Parlamento ha di recente licenziato la Legge 14 giugno 2019, n. 55 , che ha convertito, con modifiche il Decreto - Legge 18 aprile
L'approvazione del testo da parte del Senato complica la questione della distanza obbligatoria tra edifici. Il caso. Il Senato della Repubblica ha approvato in data 6 giugno 2019 la Conversione in legge
Un emendamento inserito nel Decreto Sblocca Cantieri contiene importanti novità. Il Senato ha approvato il disegno di legge per la conversione del decreto Sblocca cantieri. Il testo conferma le misure introdotte
Omessa retribuzione dei dipendenti: il condominio non è obbligato in solido con l'appaltatore. Sulla carenza della personalità giuridica del condominio, per anni, la dottrina si è interrogata. Tra le tante
Dal 2020 niente più tasse sui canoni di locazione non percepiti per i contratti stipulati a partire dal 1° gennaio 2020. Il progetto di legge sulla semplificazione fiscale contiene una proposta relativa
La proposta di un gruppo di Deputati è volta principalmente a stabilizzare una serie di provvedimenti a favore del settore immobiliare. La proposta di un gruppo di Deputati è volta principalmente a stabilizzare
Si paventa la possibilità di far entrare nella cassa ragionieri i contributi degli amministratori di condominio. Una pioggia di emendamenti, 1275 per la precisione, si è abbattuta sul Decreto Crescita.
Bollette, canone di locazione e rata del mutuo: a breve verrà ufficializzata la lista. Dopo che il decreto attuativo avrà superato gli ultimi passaggi tecnici. Nei prossimi giorni sarà ufficializzata
Attivo il servizio di iscrizione gratuita al registro pubblico delle opposizioni per evitare il la pubblicità indesiderata. Coloro che risultano intestatari di un numero presente negli elenchi telefonici
Mancano poche ore al tavolo di lavoro per discutere del futuro degli amministratori di condominio. Ormai ci siamo: mancano poche ore al tavolo di lavoro presieduto dal Sottosegretario alla Giustizia, On. Jacopo
Ritornano i dubbi riguardo alle incompatibilità dell'Agente Immobiliare nell'esercizio della professione di Amministratore di Condominio. Ritornano i dubbi riguardo alle incompatibilità dell'Agente
Secondo i primi commentatori, la legge europea 2018 reintroduce il conflitto tra mediazione e attività d'impresa nel medesimo settore merceologico. Lo scorso 16 aprile, il Senato ha definitivamente approvato
Al via l'innovativa formula ricettiva che combina nelle stesse strutture alberghiere camere tradizionali e appartamenti privati realizzati dalla vendita di parte delle stanze