Mediazione condominio decreto ingiuntivo. Spetta alla parte opposta , terminata la prima udienza del giudizio di opposizione e adottati i provvedimenti sulla provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo,
Mediazione condominio decreto ingiuntivo. Spetta alla parte opposta , terminata la prima udienza del giudizio di opposizione e adottati i provvedimenti sulla provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo,
Prosegue il percorso di esame del ddl di conversione del decreto Agosto. Molte le proposte in materia condominiale. Vediamo le più significative. Sono presenti sul sito del Senato della Repubblica i testi
Agibilità e compravendita, la mancanza del certificato e i riflessi sull'atto di compravendita dell'immobile. La questione dell'abitabilità - agibilità degli edifici è stata oggetto nel nostro ordinamento
Che vuol dire condòmino irreperibile? Quale procedura attivare qualora il condomino non sia reperibile e sia necessario notificargli atti o comunicazioni. Non è evenienza rara che un condòmino sia destinatario
Il proprietario non può negare l'utilizzazione dello spazio aereo sovrastante il suo terrazzo se non dimostra il concreto pregiudizio. Un importante provvedimento della Corte di Cassazione (ordinanza
Cosa si intende per strada vicinale e quale rilievo la stessa può assumere in ambito privatistico o pubblicistico. Nonostante si senta spesso parlare di strade vicinali, non è sempre facile riuscire a fornirne
Quali sono le differenze tra questi due istituti? Quale la disciplina?. La disciplina della comunione La comunione in generale trova la sua disciplina negli artt. 1100-1116 . Essa ha ad oggetto il diritto
Distanze minime, la costruzione di un terrazzo non può essere considerata parte ornamentale non soggetta alla disciplina delle distanze. L'art. 873 del codice civile, dedicato alle distanze nelle costruzioni,
Per il differimento del termine di presentazione del rendiconto condominiale tutto da rifare: si spera nel decreto Liquidità in sede di conversione. Sparisce dal decreto Rilancio il differimento del termine
Le società di recupero crediti chiedono somme a titolo di spese istruttorie, che cosa si deve fare?. È usuale che a fronte di situazioni debitorie la richiesta di pagamento sia effettuata da una società
Nonostante l'emergenza coronavirus impatti anche sulla gestione del condominio, poco è stato fatto per la concreta gestione condominiale. È notizia di questi giorni, come si suole dire rimbalzata su diversi
Estintori tipologia e presenza in condominio, quali usare quando bisogna posizionarli. Partiamo dalle definizioni di estintori Estintore carrellato : apparecchio contenente un agente estinguente che può essere
Violazione del regolamento comunale sulla raccolta dei rifiuti urbani, contenitori assegnati al condominio e posti al suo interno, legittimazione passiva e responsabilità solidale.
L'inadempimento del promissario acquirente è idoneo a determinare la risoluzione del contratto, nonché il risarcimento degli eventuali ulteriori danni. L'acquisto di un'abitazione è usualmente proceduto
Obblighi antincendio negli edifici in condominio e novità d'interesse dei condòmini e dell'amministratore a partire da maggio 2020. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 5 febbraio 2019 e l'entrata
La direttiva oggetto di recepimento mira ad accelerare la ristrutturazione economicamente efficiente degli edifici esistenti. Decreto legislativo del 28 gennaio 2020. Il Consiglio dei Ministri, su proposta
Commento all'art. 9 del Disegno di Legge Delega per la Riforma del Processo Civile in materia condominiale. L'art. 9 del Disegno di Legge Delega per la Riforma del Processo Civile mira a ridurre le ipotesi
Decreto Milleproroghe 2020: confermato il bonus verde. Previsto anche per il 2020 il bonus verde. Il Decreto Mille proroghe (art. 10, n. 162/2019), senza apportare sostanziali modifiche rispetto alla disciplina
Autoconsumo collettivo (in condominio) e delle comunità dell'energia: facciamo il punto. Si è molto parlato in questo avvio di anno 2020 delle ipotesi di recepimento anticipato della Direttiva (UE) 2018/2001
Cominciato il lungo percorso in Parlamento per l'approvazione del c.d. Decreto Milleproroghe. Con la pubblicazione in Gazzetta del Decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 si avvia l'iter per la conversione
Aumenta la polemica sulla cosiddetta «tassa sull'ombra dei balconi» prevista, secondo alcuni professionisti, all'interno della Legge di Bilancio del 27 dicembre 2019
Tabelle esplicativa delle maggioranze, distinzione tra quorum deliberativi, quorum costitutivi, prima e seconda convocazione. Le norme che disciplinano la costituzione dell'assemblea condominiale in prima
La proposta di legge consente di effettuare la delibera di approvazione della polizza con strumenti precisi e non suscettibili di confusione giuridica. Con la proposta di legge denominata «Istituzione del programma
Un nuovo emendamento coordina lo sgravio del 90% con il bonus per la riqualificazione energetica. Bonus verde . Da quanto appreso dagli organi di stampa, tra le principali novità (in discussione al Senato)
L'emendamento punta contro lo "spostamento fittizio della residenza di uno dei due coniugi", che si verifica "sulle case turistiche". Dopo l'accordo di maggioranza sulla Legge di Bilancio,