Cosa si intende con il termine nudus minister? Quali facoltà e poteri ha?. Inquadramento Si parla di nudus minister tutte le volte in cui un soggetto chieda a terzi di svolgere una certa attività o opera:
Cosa si intende con il termine nudus minister? Quali facoltà e poteri ha?. Inquadramento Si parla di nudus minister tutte le volte in cui un soggetto chieda a terzi di svolgere una certa attività o opera:
Rinuncia abdicativa del comproprietario: quando è possibile. La rinuncia abdicativa è l'atto unilaterale attraverso il quale il comproprietario di un bene rinuncia alla propria quota di proprietà e ad ogni diritto
Contratto preliminare, condizione sospensiva afferente alla erogazione di mutuo, natura e valutazione della condotta delle parti. Nell'ambito delle compravendite immobiliari occorre prestare cautela ed attenzione
Nel caso di comunione dei beni, chi può presentare istanza per regolarizzare l'abuso edilizio? Quando c'è frazionamento artificioso delle domande?. La legislazione italiana in materia edilizia è molto
Per le Sezioni Unite, ai fini del perfezionamento della procedura di notifica a mezzo posta, in caso di temporanea assenza del notificatario va verificata l'avvenuta ricezione della CAD
Grigliate sul balcone: i limiti imposti dalla legge, dai regolamenti edilizi locali e dal regolamento condominiale. Il divieto di immissioni. Quando il clima è piacevole e si vuole trascorrere del tempo
Proprietà, divieto di atti emulativi di cui all'art. 833 Cod. Civ., contenuto e limiti, casistica. Atti emulativi: inquadramento Il tema afferente agli atti emulativi di cui all'art. 833 Cod. Civ. è codificato
In presenza di debiti non adempiuti, il creditore potrà agire al punto da pignorare la quota di proprietà del debitore sul bene indiviso. Un bene si definisce in comproprietà quando la proprietà spetta
Categoria A/2 e A/3: quando come e perché. Categorie catastali Le categorie catastali sono degli strumenti di classificazione dei fabbricati , utilizzati dal catasto in Italia, in base della determinazione
Contratto preliminare: cos'è e a cosa serve? Come funziona il contratto preliminare che ha ad oggetto la vendita di cosa altrui?. Sebbene sia molto utilizzato nell'ambito della compravendita immobiliare,
Quali sono e come si calcolano i costi che da sopportare qualora si decida di procedere alla donazione di un immobile. La donazione è descritta dall'art. 769 del codice civile come quel contratto con il quale,
Destinazione d'uso dei vani non essenziali e non adibiti alla permanenza delle persone. Differenza con i volumi tecnici. È noto a tutti che la legge italiana è piuttosto complicata in materia edilizia
La legge non vieta la vendita di una casa ipotecata, l'acquirente però deve conoscere questo dato per decidere se rinunciare all'immobile o tenerlo. La vendita di una casa ipotecata non è vietata dalla
Quando si applica l'azione di riduzione del prezzo?. In generale Questa azione è disciplinata dall'art. 1492 , in tema di vizi della cosa venduta. La norma di riferimento così recita: Nei casi indicati
Come e perché distinguere alcuni obblighi in ragione di ciò che deve derivare dalla relativa prestazione. Se a seguito di un contratto, una parte ha diritto ad una prestazione, è evidente che mira ad ottenere
L'exceptio non adimpleti contractus non può essere invocata per sospendere la prestazione dovuta per un contratto diverso. Tra fornitori e clienti i rapporti sono, spesso, continuativi. In particolare,
Ci sono aiuti da parte dello Stato ai giovani con età inferiore a trentasei anni per comprare la prima casa? Ci sono dei limiti?. Premessa Lo Stato sta tentando in vario modo di venire incontro alle persone
Obblighi, durata, revoca della proposta d'acquisto. Spesso sentiamo parlare di ' proposta d'acquisto ' relativamente alla compravendita di beni immobili . Vediamo allora di cosa si tratta e cosa discenda
Acquisto di beni provenienti da atto di liberalità: quali sono i rischi? Cos'è e come funziona l'azione di riduzione?. Uno dei modi più comuni di trasferire tra familiari la proprietà di un bene immobile
Responsabilità e caratteristiche per gli illeciti commessi dal lavoratore/preposto, dal figlio e dallo studente. In determinati illeciti, la responsabilità del soggetto danneggiante è invocata a prescindere
Superbonus e polizza globale fabbricati, tra aggravamento del rischio e oggetto della polizza, alcuni aspetti da valutare quando si eseguono lavori di efficientamento.
Funzioni, caratteristiche ed effetti della caparra confirmatoria. Da sempre, per dimostrare la serietà di un accordo, è consuetudine versare una somma di denaro al momento della firma di un contratto.
Cosa distingue una pergotenda da un gazebo e da un pergolato e quando si ha, invece, una vera e propria tettoia. Al giorno d'oggi esistono svariate soluzioni per rendere vivibili gli spazi aperti delle
Cosa può fare il promissario acquirente di fronte a vizi dell'immobile oggetto del contratto, soprattutto quando è stato immesso nel possesso in via anticipata?
Le caratteristiche di alcune grandi categorie di diritti. Consultando le pubblicazioni di natura giuridica, più volte capita di leggere delle denominazioni il cui significato è dato per scontato. Ad esempio,