Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
113281 utenti
Registrati
chiudi

Lavori in condominio, agevolazioni e responsabilità per difetti

Come affrontare i lavori in condominio. Le agevolazioni e come attivarsi in caso di gravi difetti riscontrati.

Lavori Fisco Difetti

10 Mar 2022 Lavori non deliberati dall'assemblea: chi paga? Lavori non deliberati dall'assemblea: chi paga?
- Avv. Mariano Acquaviva

Per ottenere la restituzione di quanto pagato non si applicano le norme sull'indebito oggettivo né quelle sull'arricchimento senza causa. È cosa nota che l'amministratore possa eseguire, senza il previo

09 Mar 2022 Sistemare i cedimenti senza rompere nulla Sistemare i cedimenti senza rompere nulla
- Ing. Cristian Angeli

Negli ultimi anni, complice la siccità, sono frequenti i casi di cedimenti delle fondazioni. La tecnica delle “iniezioni di resine espandenti” non è invasiva e può risolvere il problema

08 Mar 2022 E se volessi ricavare un soppalco senza permesso di costruire? E se volessi ricavare un soppalco senza permesso di costruire?
- Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb

La differenza tra soppalco “modesto” e soppalco “non modesto”. Bisogna ammetterlo nelle abitazioni si cerca sempre di sfruttare ogni spazio utile. Il problema nasce dal fatto che il costo

02 Mar 2022 Posso aprire sul tetto comune un abbaino? Posso aprire sul tetto comune un abbaino?
- Avv. Eliana Messineo

I limiti e le condizioni per apportare modifiche al tetto condominiale. L'abbaino è una costruzione architettonica sporgente dal tetto a falde composta da una finestra e coperta da tegole che si raccordano

02 Mar 2022 Il riconoscimento dei vizi da parte del costruttore Il riconoscimento dei vizi da parte del costruttore
- Avv. Caterina Tosatti

Estensione dell'art. 1667 c.c. ai gravi vizi e difetti. Il Tribunale di Milano , con la sentenza n. 1430 del 17 febbraio 2022 , ci permette di esaminare nuovamente i termini di prescrizione e decadenza

02 Mar 2022 Cappotti tradizionali vs cappotti nanotecnologici Cappotti tradizionali vs cappotti nanotecnologici
- Ing. Cristian Angeli

È possibile isolare termicamente una parete senza aumentarne lo spessore?. L'intervento di manutenzione senza dubbio più gettonato in ambito condominiale è quello che prevede la realizzazione del cappotto

01 Mar 2022 Se cadono calcinacci dal soffitto del portico… Se cadono calcinacci dal soffitto del portico…
- Ing. Cristian Angeli

In alcune città italiane la diffusione dei portici è davvero capillare: le spese per la messa in sicurezza dei soffitti possono godere del Superbonus 110%. Molti palazzi presentano zone porticate nelle

28 Feb 2022 Danni provocati dall'impresa: il condominio è responsabile? Danni provocati dall'impresa: il condominio è responsabile?
- Avv. Marco Borriello

Solo a certe condizioni il condominio committente è responsabile dei danni provocati dall'impresa durante l'appalto. Quando vengono commissionati dei lavori in condominio, non sempre, durante l'esecuzione

23 Feb 2022 Lavori necessari in un condominio minimo: come agire? Lavori necessari in un condominio minimo: come agire?
- Avv. Marco Borriello

Se in un condominio, anche minimo, non viene eseguito un lavoro urgente e necessario, bisogna reagire: ma come?. È noto che i fabbricati necessitano di una manutenzione costante. Col trascorrere del tempo,

22 Feb 2022 Superbonus 110%: per le bifamiliari un milione di euro Superbonus 110%: per le bifamiliari un milione di euro
- Ing. Cristian Angeli

A tanto ammonta la somma dei massimali di spesa dei bonus fiscali nel caso di edifici costituiti da due unità immobiliari. Ai sensi dell'art. 119 del decreto 34/2020, come coordinato dalla legge di bilancio

15 Feb 2022 Superbonus 110% per consolidare i muri di contenimento Superbonus 110% per consolidare i muri di contenimento
- Ing. Cristian Angeli

Da Camogli a Positano, passando per Manarola e poi giù fino a Sant'Agata de' Goti. L'Italia è piena di città a strapiombo. Come fare se vanno in crisi i muri che reggono gli edifici?

10 11 - 13 14 15
In Evidenza