Ttutte le spese di manutenzione che non sono riconducibili ad un atteggiamento noncurante dell'utilizzatore e/o proprietario esclusivo saranno da considerarsi condominiali
Ttutte le spese di manutenzione che non sono riconducibili ad un atteggiamento noncurante dell'utilizzatore e/o proprietario esclusivo saranno da considerarsi condominiali
Regolamento, senza natura contrattuale, le limitazioni alla proprietà esclusiva opponibili all’acquirente rischiano di essere non efficaci. Senza l’ attestazione della natura contrattuale del regolamento,
Lastrico solare: quando si applica l'art. 1126 c.c. Ai sensi dell’art. 1126 c.c.:“ Quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi non è comune a tutti i condomini, quelli che ne hanno l'uso
Riferimento a riparazioni dovute a vetustà del lastrico solare - Necessità - Difetti originari del lastrico solare indebitamente tollerati dal singolo proprietari
Lastrico solare di uso esclusivo e possibilità di rinunziarvi. Ai sensi dell’art. 1118, secondo comma, c.c.“ Il condomino non può, rinunziando al diritto sulle cose anzidette (le cose comuni n.d.A.),
Condominio negli edifici - Contributi e spese condominiali - Lastrico solare. Poiché il lastrico solare dell'edificio soggetto al regime del condominio svolge la funzione di copertura del fabbricato, anche
E’ permessa l’apertura di una porta finestra sul lastrico. Pur potendo le concrete modalità di godimento della cosa comune, desumibili dagli artt.1102 e 1120 c.c., assurgere a contenuto di una posizione