Gli avvisi di accertamento contenenti la revisione classamento ex art. 1 co. 335, L. n. 311/2004, devono rispettare con rigore il requisito della motivazione degli atti tributari.
Gli avvisi di accertamento contenenti la revisione classamento ex art. 1 co. 335, L. n. 311/2004, devono rispettare con rigore il requisito della motivazione degli atti tributari.
Il legislatore consente la divisione solo in presenza di immobili che siano strutturalmente distinti e che non deve comportare la costituzione di servitù. La vicenda. Con atto di citazione Tizio e Caio avevano
La nuova disciplina in tema di agibilità degli edifici e i riflessi sulla sicurezza e funzionalità delle unità immobiliari. La normativa. Il Decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 222 (entrato in vigore
Se la costruzione tarda a completarsi, come fare per non perdere i benefici “prima casa”? La Corte di Cassazione offre una risposta con l'ordinanza n. 1588 del 2018.
Pitturazione e autorizzazioni condominiali. Se voglio pitturare le pareti della mia abitazione, è necessario domandare permessi? Eventualmente a chi vanno indirizzate le richieste? Al comune? Oppure all'amministratore
La dichiarazione di avvalersi dei benefici prima casa può essere manifestata anche nel giudizio per l'esecuzione in forma specifica del contratto. Prima casa, preliminare senza definitivo, dichiarazione
Ristrutturazioni edilizie 2018: le agevolazioni fiscali. Come noto a molti, l'Agenzia delle Entrate pubblica alcune guide per consentire ad operatori e comuni cittadini di conoscere in maniera semplice
Chi compra una casa vecchia non può lamentarsi dei problemi connessi alla remota costruzione dell'immobile. Quali responsabilità possono essere addebitate al venditore di un vecchio immobile in relazione
Fra gli obblighi di informazione gravanti sul mediatore immobiliare grava anche l'onere di informare l'acquirente delle difformità urbanistiche?. Il mediatore e le indagini tecnico giuridiche. Partiamo
Contratti aventi ad oggetto immobili abusivi. La vicenda. Il promissario acquirente di un immobile, dopo la stipula del preliminare, cita in giudizio il promittente venditore al fine di far dichiarare la nullità
Terrapieno o un muro di contenimento sono da considerarsi costruzione. Un terrapieno o un muro di contenimento può considerarsi costruzione ed è obbligata a rispettare le distanze legali previste dall'articolo
Appalto. L'operatività dell'art. 1669 c.c. si estende anche ai gravi difetti della costruzione che non riguardino il bene principale. La vicenda. La curatela del fallimento dell'appaltatore Tizio conveniva
Un breve excursus in ordine al rispetto delle distanze legali tra disposizioni dei regolamenti edilizi locali, regionali e comunali, e la normativa codicistica.
Agenti immobiliari e sanzioni a loro carico . La legge prevede l'applicazione di sanzioni disciplinari a carico dell'agente immobiliare?Se sì, quali sono tali sanzioni disciplinari?Chi applica le sanzioni
Agente immobiliare, responsabilità, valutazione e sicurezza dell'affare. Quando si può imputare all'agente immobiliare una responsabilità per il proprio operato in relazione alla conclusione di un affare?Ricordiamo
La vulnerabilità dei fabbricati esistenti con specifico riferimento agli elementi secondari ed accessori . I recenti accadimenti hanno riportato alla ribalta le necessarie riflessioni circa la vulnerabilità
Condominio e trsferimenti di proprietà. Finalità dell'anagrafe condominiale. Come sappiamo,il registro di anagrafe condominiale (art. 1130, n. 6, c.c.) è uno dei quattro registri (insieme a quello dei verbali,
Contratto preliminare per l'acquisto di immobili e stipula di una fideiussione a garanzia dell'acconto. Il venditore non aveva concesso una fideiussione di importo pari alla somma versata a titolo di acconto
Panoramica sui documenti in vigore che disciplinano particolari aspetti dell'immobile. In Italia, in attesa di una futura adozione del Fascicolo Fabbricato, di cui si torna periodicamente a discutere, sono in vigore
Il nuovo metodo BIM permette di modellare gli edifici, conoscere e prevedere il loro ciclo di vita. Il nuovo metodo BIM (Building Information Modelling) permette di modellare gli edifici, conoscere e prevedere
I certificati di residenza hanno una scadenza?. Esiste e se esiste qual è il periodo di tempo di validità di un certificato di residenza?Alla domanda rispondiamo in seguito alla domanda che ci viene posta
Quando il limite della distanza tra costruzioni può essere derogato? . Per stabilire se un intervento è soggetto al limite inderogabile di distanza di 10 metri non importa che sia qualificato come nuova
La qualificazione giuridica di una pertinenza come bene condominiale . In condominio non è semplice stabilire se una parte dell'edificio sia di natura condominiale o di proprietà esclusiva, anche perché
La legge mette a disposizione del soggetto che si trovi in difficoltà con il pagamento del mutuo alcune possibilità. Analizziamole. La difficile congiuntura economica ha messo in difficoltà molte famiglie,
L'esecutore deve correggere anche gli errori del progettista. La Corte di Cassazione con l' ordinanza del 21 agosto 2017 n. 20214 ha evidenziato che L'appaltatore non è un mero esecutore e anche se realizza