La società del Gruppo specializzata in soluzioni per l'efficienza energetica ad alto contenuto tecnologico. Milano,10 giugno 2020 - Favorire la transizione verso un'economia sempre più sostenibile grazie
La società del Gruppo specializzata in soluzioni per l'efficienza energetica ad alto contenuto tecnologico. Milano,10 giugno 2020 - Favorire la transizione verso un'economia sempre più sostenibile grazie
Per l'ANAMMI il bilancio condominiale rappresenta un'emergenza nell'emergenza. L'Associazione ha proposto ufficialmente di sospendere i termini per il rendiconto. Organizzare le assemblee di condominio,
Consulta delle associazioni degli amministratori di condomini e immobili comunicato stampa. Il Giorno 28 maggio 2020 la Consulta delle Associazioni degli Amministratori di Condominio ed Immobili, costituita
Dialogare con le istituzioni sui problemi del mondo condominiale, coinvolgendo i politici e proponendo soluzioni concrete. E' questo l'obiettivo del webinar organizzato dall'Anammi
Acqua Alma lancia il progetto Green Building. Acqua Alma , brand del Gruppo Celli - leader globale nella progettazione e produzione di soluzioni professionali per l'erogazione di bevande e nei relativi
Obiettivo del tavolo è diventare una sede permanente di confronto tra le associazioni del settore in modo da elaborare soluzioni condivise sui temi essenziali per i professionisti, da presentare poi alle istituzioni nazionali.
La nuova Guida Cortexa nasce come supporto per gli amministratori di condominio e per venire in aiuto dei condomini che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul Sistema a Cappotto
Comunicato Stampa in relazione all'atto Camera dei Deputati AC 2461. Stimati colleghi amministratori, nei giorni scorsi abbiamo fatto avere, ai nostri parlamentari di riferimento, un documento nel quale
Il Presidente di Confabitare Alberto Zanni ha scritto al Presidente del Consiglio ed altri Ministri in materia di termini ed adempimenti in materia di condominio
Nuova proroga, con qualche specificazione, dei provvedimenti di blocco delle procedure di distacco. L'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha comunicato che il blocco delle procedure
L'Associazione Nazional-europea AMMinistratori d'Immobili mette in guardia contro i rischi di un aumento della morosità e propone di riavviare l'edilizia condominale, essenziale per l'economia italiana, rilanciando il bonus facciate.
L'Aduc, associazione per i diritti degli utenti e consumatori, informa che è stata presentata in Parlamento, dall'on. Riccardo Magi, un'interrogazione per conoscere gli intendimenti del governo in materia di norme condominiali e emergenza coronavirus.
Il presidente dell'Autorità ha specificato che la sospensione dei distacchi non è assolutamente blocco del pagamento delle bollette, che quindi devono essere pagate.
Il Presidente Unai dott. Rosario Calabrese ha scritto un appello alla Commissione Parlamentare Industria Commercio Turismo : qui di seguito il testo dell'appello
Il marketplace italiano che punta su sicurezza, semplicità e tecnologia. Zappyrent è un nuovo portale che mette in contatto proprietari e inquilini referenziati interessati ad affitti a medio-lungo termine.
Confabitare, per il tramite del presidente del proprio centro studi nazionale, scrive al premier Conte per chiedere una modifica del d.p.c.m. 22 marzo 2020. Nel mio intervento su queste colonne di una settimana
Covid-19, indennità straordinaria per tutti gli iscritti. Per fronteggiare le conseguenze economiche negative derivanti dal coronavirus, la CASSA PORTIERI - ente bilaterale costituito tra Confedilizia e Filcams-Cgil/Fisascat-Cisl/Uiltucs
L'ANAMMI chiede ufficialmente al Governo e ai Ministeri competenti di definire la questione con chiarezza, al fine di lavorare senza rischi e di permettere agli stessi condòmini di “restare a casa” in sicurezza durante l'emergenza sanitaria.
Convocazione in forma telematica e svolgimento delle Assemblee condominiali in videoconferenza. LAIC -Lega Amministratori Immobiliari Condominiali esprime la più ampia adesione all'iniziativa assunta
ACAP ha presentato oggi formale interpello alle autorità competenti onde chiarite le problematiche riguardante l'amministrazione condominiale durante l'emergenza sanitaria.
ANAMMI dalla parte dell'amministratore. Il condominio è una galassia con mille problemi, abitata da personaggi molto diversi tra di loro, che l'amministratore deve essere in grado di gestire tutti i giorni.
Cosa fare se si hanno materiali contenenti amianto nel condominio. Sull'amianto c'è moltissima disinformazione in Italia e in questo articolo vogliamo fare un po' di chiarezza. A tutti è noto che dal 1994 è vietato
Dal 1° gennaio 2020 il Bonus sociale idrico viene rafforzato, con uno sconto maggiore in bolletta e viene esteso anche ai titolari di reddito e pensione di cittadinanza
Autoconsumo collettivo in condominio: disponibile un bando per selezionare otto condomini. RSE, Ricerca del settore energetico Spa, società di ricerca del settore energetico del gruppo GSE, intende avviare
L'obiettivo è quello di facilitare l'accordo tra gli amministratori di condominio e i distributori di energia elettrica per rinnovare le “colonne montanti” più vecchie, mantenendo in sicurezza gli edifici