Ricevuta l'istanza di mediazione, l'amministratore deve convocare l'assemblea allo scopo di ottenere la delibera prevista dall'art. 71 quater disp. att. c.c.: ma cosa accade se non lo fa?
Ricevuta l'istanza di mediazione, l'amministratore deve convocare l'assemblea allo scopo di ottenere la delibera prevista dall'art. 71 quater disp. att. c.c.: ma cosa accade se non lo fa?
Va annullata la delibera votata anche dall'amministratore delegato da un condomino. Il fatto . I comproprietari di un appartamento in condominio impugnavano la delibera assembleare che prevedeva la scissione
Il Tribunale di Roma torna su una vicenda che ritenevamo ormai chiarita già dai primi anni 2000. Il conflitto di interessi si può manifestare, durante l'Assemblea condominiale, non solo riguardo all'Amministratore,
In ambito condominiale, un tema molto dibattuto riguarda le cause di annullabilità della delibera assembleare. In ambito condominiale, un tema molto dibattuto riguarda le cause di annullabilità della delibera
L'ordine del giorno dell'assemblea di condominio e deliberazioni. Quando l'amministratore è obbligato a inserire le richieste formulate dei condòmini?. Ordine del giorno, tra prerogative dell'amministratore
La convocazione del nudo proprietario in assemblea condominiale. La crisi del mercato immobiliare di recente ha fatto registrare una leggera crescita delle compravendite con la formula della nuda proprietà,
Gli effetti della mediazione sulla impugnazione del verbale assembleare. La proposizione della domanda di mediazione ha effetto interruttivo e non sospensivo dei termini processuali per l'impugnazione del verbale
La partecipazione virtuale all'assemblea, attraverso i mezzi di telecomunicazione, non potrebbe mai rappresentare una modalità esclusiva di intervento in riunione
I Giudici di merito tornano ad interrogarsi sulla forma dell'impugnativa di delibera assembleare condominiale. I Giudici di merito tornano ad interrogarsi sulla forma dell'impugnativa di delibera assembleare
Il processo di verbalizzazione delle deliberazioni assembleari dà certezza giuridica alle decisioni assunte in riunione ed obbliga l'amministratore a darne esecuzione
L'amministratore è tenuto a permettere ai condòmini che ne facciano richiesta di prendere visione ed estrarre copia, a loro spese, della documentazione contabile
Requisiti e forma dell'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale. Lo spunto per parlare di questi importanti argomenti ci viene fornito da una esaustiva e corposa sentenza della Corte di Cassazione,
Legittimazione passiva dell'amministratore condominiale. L'amministratore è legittimato a conferire al difensore la procura alle liti ai fini della costituzione del condominio nel giudizio di appello
Scatta l'annullamento perché manca un elemento costitutivo della delibera. Il fatto. Un condomino impugna la verbale con il quale l'assemblea di condominio aveva deliberato una serie di interventi e spese,
Cosa succede se la somma esposta in bilancio come spesa individuale non soddisfa i criteri di chiarezza ed intelligibilità. La vicenda . Il comproprietario di un appartamento sito al terzo piano dello stabile
La delibera condominiale è viziata se vincola il patrimonio dei singoli condomini ad una previsione pluriennale di spese?. La vicenda. I condomini avevano impugnato una delibera, eccependo la redazione
Che cosa deve fare un'assemblea di condominio se vuole sostituire il suo rappresentante in seno all'assemblea condominiale?. Ce lo chiede un nostro lettore con uno specifico quesito:«Il supercondominio
Autoconvocazione da parte dei condòmini, quando si deve avvisare anche l'amministratore e che cosa succede se non gli si comunica alcunché?. L'assemblea di condominio deve essere convocata annualmente
Durante lo svolgimento delle adunanze assembleari compaiono due figure di fondamentale importanza: il Presidente ed il Segretario. Le assemblee condominiali hanno la cattiva fama di essere focolaio di litigi
La notifica del decreto ingiuntivo comporta l'automatica conoscenza della delibera?. La vicenda. Tizia, a seguito di notifica del decreto ingiuntivo proposto dal condominio, proponeva opposizione, contestando
Delibera di conferma dell'amministratore e indicazione del compenso. La vicenda . La lite concerne una delibera adottata il con cui l'assemblea aveva approvato il consuntivo 2015 e il preventivo 2016 nonché
Quando può affermarsi che non condòmino è stato ingiustamente escluso dalla partecipazione all'assemblea? Chi può fare valere l'omessa convocazione in assemblea di condominio?
Quando la delibera che decide dell'abbattimento di alberi in proprietà condominiale può considerarsi nulla?. La vicenda . Un proprietario impugna la delibera che aveva disposto l'abbattimento di dodici
Come calcolare il numero massimo di deleghe conferibili per un'assemblea di condominio? Come comportarsi e quali le conseguenze se si supera il numero consentito?
Il divieto di delega alla partecipazione in assemblea previsto per l'amministratore di condominio vale anche per i suoi dipendenti?. Divieto di delega per i dipendenti dell'amministratore?Una delle novità