Gli interventi di disinfestazione possono essere disposti dall'amministratore senza autorizzazione?. Gli interventi di disinfestazione, o meglio di deblattizzazione e derattizzazione , devono essere necessariamente
Gli interventi di disinfestazione possono essere disposti dall'amministratore senza autorizzazione?. Gli interventi di disinfestazione, o meglio di deblattizzazione e derattizzazione , devono essere necessariamente
Il condominio deve rispettare la deliberazione con la quale si decide di addivenire ad un contratto. Transazione in ambito condominiale: chi ha diritto di decidere e su che cosa? Ci sono sentenze che meglio
L'assemblea non può escludere la partecipazione o il voto dei condomini morosi, neppure in caso di conflitto di interessi. I condomini morosi, cioè inadempienti rispetto agli obblighi di pagamento dei confronti
La delega a partecipare all'assemblea condominiale s'intenda concessa per poter discutere e decidere su ogni argomento posto in discussione?. Parlando dell'assemblea è utile rammentare che essa ai sensi
Come deve essere verbalizzata la deliberazione assembleare assunta a seguito di votazione dei condomini presenti? La risposta del Tribunale di Latina. La legge prevede che delle riunioni dell'assemblea
Tutti i condòmini devono essere convocati in assemblea condominiale. L'assemblea non può deliberare, se non consta che tutti gli aventi diritto sono stati regolarmente convocati (art. 1136, sesto comma
In condominio, la delega permanente è ammissibile. Presupposti e caratteristiche affinché sia efficace. Con la delega, il condòmino che non può o non ha particolare interesse a presenziare all'assemblea
L'inesistenza giuridica della decisione assembleare si fonda di specifiche disposizioni di legge e sui principi generali. Una delibera nulla è come se non esistesse. Una delibera nulla non è in grado
Analizzare i riflessi pratici che l'affermazione dell'esistenza del condominio parziale porta con sé. L'art. 1123, terzo comma, recita: qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari,
In caso di unità immobiliare in condominio che è in comunione tra due o più persone, qual è il regime? Quale la convocazione all'assemblea e chi può impugnare le delibere?
Per avere l'assicurazione del condominio, occorre passare in assemblea? Se si, quale maggioranza deliberativa necessita?. Polizza globale fabbricati Il condominio normalmente è coperto dalla cd. polizza
Come calcolare il termine per una convocazione tempestiva e se per impugnare un verbale assembleare è necessaria la querela di falso. Quando si tratta di incassare un deliberato assembleare poco gradito,
Convocazione dell'assemblea su richiesta dei condòmini: cosa succede se l'amministratore non provvede? Cos'è l'autoconvocazione? Facsimile di richiesta. La convocazione dell'assemblea condominiale
Per il calcolo del numero massimo di deleghe nell'assemblea del condominio complesso bisogna tenere conto di tutti i condòmini. Uno dei problemi che si pone durante lo svolgimento di un'assemblea condominiale
Dal Tribunale di Roma utili precisazioni in ordine alla prova della ricezione dell'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale. L'art. 66 delle disposizioni per l'attuazione del codice civile,
La delibera assembleare si può impugnare senza l'assistenza di un avvocato?. La delibera è l'espressione di volontà dell'assemblea di condominio in merito ad un determinato argomento. La decisione
Le ragioni di annullamento del preventivo di gestione possono riguardare anche il consuntivo, se hanno avuto a che vedere con criteri di riparto e quorum deliberativi.
Assemblea e partecipazione di condomini disabili: quali diritti?. Ci scrive un nostro lettore: Buongiorno Mia madre è disabile al 100% con accompagno ed è proprietaria di un immobile sito a circa 70 km dal suo luogo
Tra l'assemblea plenaria e quella parziale non esiste un rapporto gerarchico, ma solo un riparto di competenze. Di condominio parziale ne hanno parlato in molteplici occasioni sia dottrina che giurisprudenza.
Assemblea di condominio: aggiornamento dell'assemblea ad altra data. L' assemblea di condominio è il luogo in cui tutti i comproprietari prendono le decisioni utili alla gestione e conservazione delle
Se la delibera è programmatica oppure organizzativa non c'è interesse ad agire contro di essa. In ambito condominiale, è noto che l'assemblea è l'organo deliberativo. A volte, però, i provvedimenti
Perché è importante comunicare l'avviso di convocazione in anticipo. L' avviso di convocazione è l'atto attraverso il quale l'amministratore (o il condominio convocante) informa dello svolgimento
Chi convocare quando un immobile è caduto in eredità se a convocare sono i condòmini?. Quando l'amministratore cessa dall'incarico, per perdita dei requisiti indicati nelle lett. a) b) c) d) ed e) dell'art.
Quorum deliberativi, come calcolarli e quali sono le conseguenze del mancato rispetto. I quorum in condominio si dividono in costitutivi e deliberativi . I primi sono necessari per la regolare costituzione
Spese di convocazione dell'assemblea condominiale. Chi paga le spese di convocazione dell'assemblea condominiale? La risposta è la stessa se a decidere di convocare l'assemblea è l'amministratore,