Ascensore esterno la cui gabbia limita la visuale di uno dei proprietari. Nulla la delibera dell'assemblea condominiale. È nulla la delibera dell'assemblea condominiale con la quale si approva la costruzione
Ascensore esterno la cui gabbia limita la visuale di uno dei proprietari. Nulla la delibera dell'assemblea condominiale. È nulla la delibera dell'assemblea condominiale con la quale si approva la costruzione
Si può installare un ascensore esterno derogando il rispetto delle distanze. Un Comune ha assentito la realizzazione di un ascensore con sporti di uscita di un condominio: condominio resistente: si tratta
Installazione dell'ascensore in condominio e maggioranze necessarie. È valida la delibera condominiale che autorizza l'installazione di un ascensore da collocarsi a vista sul paramento esterno del muro perimetrale
In arrivo un decreto volto all'adeguamento della sicurezza dei vecchi ascensori. Quasi 700 mila ascensori sono sprovvisti di un collegamento telefonico con un centro di soccorso e circa 350 mila hanno lo scalino
Uso esclusivo: come si ripartiscono le spese per l'energia elettrica dell'ascensore?. In tema di condominio, è nulla la delibera condominiale con cui le spese dell'energia elettrica sostenute per il funzionamento
Il condòmino disabile può installare l'impianto di servo-scala a sue spese. Il condòmino disabile può installare l'impianto di servo-scala a sue spese, anche se gli altri condòmini non sono d'accordo.In
Ascensori. Il nuovo provvedimento censirà solo gli impianti più vecchi per renderli più sicuri. La polemica tra Confedilizia ed il Ministero dello Sviluppo Economico non si placa. A fare chiarezza ecco,
Installazione dell'ascensore esterno in condominio tra mobilità ed accessibilità. Il Tar della Liguria si conferma all'avanguardia sulle questioni riguardante la mobilità e l'accessibilità in condominio.
Controlli sulla sicurezza degli ascensori condominiali. Nuove regole. Dopo polemiche, critiche e smentite siamo in grado di svelarvi il contenuto dello schema di Decreto del Presidente della Repubblica relativo
Pronto un nuovo provvedimento per garantire la massima efficienza e sicurezza degli impianti ascensoristici. Il Governo Renzi avrebbe pronto uno schema di per garantire la massima efficienza e sicurezza
Quando l'installazione di un ascensore compromette l'accessibilità agli appartamenti ed agli spazi comuni?. L'installazione di un ascensore in un edificio multipiano realizza un obiettivo di primaria importanza
Ecco perchè è legittima l'installazione dell'ascensore anche se è necessario tagliare il vano scale. È legittima l'installazione dell'ascensore per eliminare le barriere architettoniche deliberata dall'assemblea
Ecco perchè l'ascensore è di chi paga le spese di manutenzione. In tema di ripartizione delle spese per interventi di manutenzione sull'ascensore sito in condominio, l'esistenza di uno specifico criterio
Restauro vecchio ascensore, serve il consenso di tutti i condomini. La proprietà dell'ascensore è comune a tutti i condomini, salvo titolo diverso, e il criterio di ripartizione delle relative spese, previsto
Installazione ascensore, riflessioni. La normativa di favore vale anche per la “sensibile attenuazione” delle barriere architettoniche.Come è noto, l'ascensore è bene di proprietà comune quando è presente
Ascensore rumoroso ecco le soluzioni che abbiamo. L'ascensore rientra nella categoria degli impianti a funzionamento discontinuo. Il rumore prodotto dal suo funzionamento spesso può essere fastidioso.Edificio
Pubblicati il DPR 8/2015 che modifica il DPR 162/99 e i suoi due decreti applicativi. L'8marzo 2015 è entrato in vigore il decreto presidenziale 8/2015 che ha modificato alcuni articoli del DPR 162/99,
Ecco perchè l'interesse storico del fabbricato non impedisce l'installazione dell'ascensore. L'interesse storico del fabbricato non impedisce l'installazione dell'impianto ascensoristico all'interno dell'androne
Ultimi aggiornamenti al d.P.R. 162 del 30 aprile 1999. Il d.P.R. del 30 aprile 1999 attualmente è il decreto portante del recepimento italiano della Direttiva Ascensori 95/16/CE. Esso ha subito negli anni modifiche
Ascensori privati e pubblici. La nuova disciplina. Le norme che regolano la messa in esercizio di ascensori e montacarichi, vengono estese anche agli ascensori di servizio pubblico, a seguito dell'entrata
Nel corso dei prossimi anni, costruttori, installatori e manutentori dovranno adeguarsi alle novità normative. Nel complesso, vengono rivisitate le norme relative al vano di corsa, impianto elettrico, attrezzatura
Pubblicità ingannevole e comparativa nel settore degli ascensori nei confronti delle società Kone e Schindler. Sul proprio bollettino n. 49 del 22/12/2014, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Ecco come sono gli ascensori di terza generazione. Aumenta la sicurezza, l'efficienza ed il confort.Un impianto imprescindibile. Nel corso degli anni, il mezzo ascensore, oramai imprescindibili negli edifici
Ecco quali sono le nuove norme uni relative agli impianti ascensoristici. Da alcuni mesi sono state introdotte due nuove norme UNI relative agli impianti ascensoristici: la UNI EN 81-20:2014 e la UNI EN 81-50:2014.Cosa
Per la nomina dell'amministratore è sufficiente l'indicazione del cognome per considerare valida la delibera. In tema di nomina dell'amministratore di condominio da parte dell'assemblea, è sufficiente