Fattura a saldo, fine lavori e bonifici

  1. #1
    Non è collegato
    { 0 mi piace }
    Nuovo utente
    Località
    Messaggi
    17
    Reputazione
    0

    Fattura a saldo, fine lavori e bonifici

    Buongiorno a tutti,
    l'impresa edile mi emetterà fattura a saldo dei lavori e procederà con la chiusura del cantiere e quindi con la fine dei lavori.
    Le mie domande sono:
    - tutti gli altri, idraulico, elettricista, serramentista.....ecc.....devono aver emesso anche loro la fattura a saldo prima di procedere con la chiusura dei lavori?
    - i pagamenti 1/2 bonifico possono essere fatti anche dopo la data di fine lavori per poter detrarre le spese? (tipo: idraulico emette fattura in data 1/04/10 con pagamento a 30gg, chiusura lavori 15/04/10.....corro qualche rischio?)

    Grazie mille in anticipo
    Chiara
    <u></u>



  2. #2
    Non è collegato
    { 803 mi piace }
    Super Moderator L'avatar di Patrizia Ferrari
    Località
    Brescia
    Messaggi
    22,336
    Reputazione
    100
    Le fatture andrebbero emesse e pagate entro la fine lavori,non solo per regolarità contabile,fiscale e procedurale relativa all'appalto,ma anche perchè dopo tale data andrebbe inviata ad AdE la dichiarzione del professionista qualora l'intervento superasse i 51545€.


  3.  Inserisci un quesito, iscriviti gratis al forum adesso »
  4. #3
    Non è collegato
    { 599 mi piace }
    Esperta fiscalista L'avatar di Dolores Panìco
    Messaggi
    13,534
    Reputazione
    100
    Scritto da Pinkiblu il 12 Mar 2010 - 14:48:11:Buongiorno a tutti,
    l'impresa edile mi emetterà fattura a saldo dei lavori e procederà con la chiusura del cantiere e quindi con la fine dei lavori.
    Le mie domande sono:
    1) tutti gli altri, idraulico, elettricista, serramentista.....ecc.....devono aver emesso anche loro la fattura a saldo prima di procedere con la chiusura dei lavori?
    2) i pagamenti 1/2 bonifico possono essere fatti anche dopo la data di fine lavori per poter detrarre le spese? (tipo: idraulico emette fattura in data 1/04/10 con pagamento a 30gg, chiusura lavori 15/04/10..... [...]
    1)No, non necessariamente; la fattura, per ragioni meramente fiscali (non strettamente legate alla detrazione) deve essere regolarmente emessa solo a seguito di ogni pagamento sia esso in acconto o a saldo; l'importante (ai fini dell'agevolazione) è che la manodopera risulti almeno nella fattura a saldo.
    2)Certo che i pagamenti possono avvenire anche dopo la chiusura lavori; la detrazione, infatti, segue semplicemente (e rigorosamente) il criterio di "cassa".


  5. #4
    Non è collegato
    { 599 mi piace }
    Esperta fiscalista L'avatar di Dolores Panìco
    Messaggi
    13,534
    Reputazione
    100
    Scritto da patrizia il 12 Mar 2010 - 17:27:10:Le fatture andrebbero emesse e pagate entro la fine lavori,non solo per regolarità contabile,fiscale e procedurale relativa all'appalto,ma anche perchè dopo tale data andrebbe inviata ad AdE la dichiarzione del professionista qualora l'intervento superasse i 51545€.

    siamo in contrasto...o sono io che non ho ben capito la domanda?...


  6. #5
    Non è collegato
    { 803 mi piace }
    Super Moderator L'avatar di Patrizia Ferrari
    Località
    Brescia
    Messaggi
    22,336
    Reputazione
    100
    Non siamo in contrasto è il contratto d'appalto(art.1655cc) che prevede il rispetto e la sequanzialità di talune fasi.
    Completata l'opera o intervento,seguono:
    -collaudo;
    -accettazione
    -consegna
    Una volta che l'opera è consegnata si deve corrispondere il corrispettivo e si provvede alla chiusura lavori.
    Finchè l'opera non è accettata non si considera consegnata ed i lavori chiusi.




  7. #6
    Non è collegato
    { 0 mi piace }
    Nuovo utente
    Località
    Messaggi
    17
    Reputazione
    0
    Vi ringrazio a tutti, ma continuo a non capire.
    1- il geometra vuole fare la chiusura dei lavori e del cantiere nonostante idraulico, elettricista e serramentista non abbiano ancora emesso fattura a saldo. Si può?
    2 - vorrei farmi emettere fatture con pagamenti a 30gg e verificare se il tutto va bene. (ho già avuto spiacevoli problemi. E mi sono accorta che l'unico modo per far sistemare le cose è avere ancora in sospeso i pagamenti. Si può?
    grazie mille
    Chiara



  8. #7
    Non è collegato
    { 803 mi piace }
    Super Moderator L'avatar di Patrizia Ferrari
    Località
    Brescia
    Messaggi
    22,336
    Reputazione
    100
    Secondo me,come postato anche da dolores,nulla vieta la fatturazione postuma ed il relativo pagamento mantenuto in sospeso,però,allora non capisco la fretta del geometra di chiudere i lavori,visto che, da come scrivi il collaudo/verifica non è ancora stato effettuato.
    Non vorrei che il geometra volesse chiudere solo per scrollarsi responsabilità future,nel senso che con la chiusura si dà implicitamente per accettato l'intervento,quindi,contestazioni diventino più discutibili,le regole dell'appalto hanno una loro logica,ecco perchè suggerivo di andarci cauti con la chiusura lavori e rimandarla fino a controllo avvenuto.


  9. #8
    Non è collegato
    { 0 mi piace }
    Nuovo utente
    Località
    Messaggi
    17
    Reputazione
    0
    Purtroppo, uno dei tanti problemi è che a fine di qst mese io dovrò per forza entrare in casa (quella dove sono ora, l'ho già venduta) e chiedere la residenza, l'bitabilità ecc ecc.....
    Non credo che sia possibile farlo senza aver prima fatto la chiusura dei lavori, o sbalgio?
    Ecco x' per me è ancora + importante avere la possibilità di pagare almeno a 30gg da fattura.
    Grazie in anticipo per le risposte
    Chiara



+ Rispondi alla Discussione

Dello stesso argomento


  1. Entrate 10.000 euro, uscite 9.500 euro, saldo dare/avere 500 euro di cui 315 euro avere dai condomini e 185 euro dare ai condomini. Quanto dovrei...
  2. Si può rimediare ad un errore commesso dal cassiere? ieri ho effettuato il bonifico in banca di una fattura per lavori straordinari all'ascensore,...