Bongiorno a tutti,
qualcuno mi sa dare i riferimenti di legge (se esistono) in base al quale un danno su parti private (impianti) coperto dall'assicurazione condominiale ma interamente assorbito dalla franchigia da chi debba essere riscarcito?
L'amministratore dice che è interamente a carico del proprietario dell'appartamento servito dalla porzione di impianto, e io sono d'accordo con lui, ma il proprietario dell'appartamento insiste nel dire che la franchigia deve essere riscarcita dal condominio e quindi vuole che venga ripartita da tutti. Capirei si trattasse di un danno causato dal condominio (ad esempio danno da acqua condotta da parti comuni), ma nel caso specifico, non essendoci un danneggiatore visto che si è trattato di rottura accindentale, perchè dovremmo farci carico noi del risarcimento?
Un ringraziamento anticipato a chi mi saprà dare un risposta.
Giovanna