Salve a tutti. Ho un grosso problema. Vivo al quinto piano di un condominio dove al piano terra c'è una pizzeria. Dopo gli ultimi lavori che hanno fatto alla canna fumaria del forno a legna che è distante circa 180cm dal mio campanello di casa, accade che da due interruttori della luce, dal citofono, dalla centralina elettrica e anche dal campanello fuori dalla porta proviene un odore di legna bruciata quando il forno è acceso. All'interno dell'appartamento, intorno agli interruttori della luce si è creato del nero (fuliggine), e avevo dato il bianco proprio da poche settimane!
I FATTI
Il giorno in cui hanno cominciato i lavori della canna fumaria (10 giugno), nel mio appartamento, dai punti che ho indicato sopra, entrava tanto di quel fumo che pensavo stesse andando a fuoco l'impianto elettrico.
Interpellato l'amministratore, è venuto a verificare e ha detto che si trattava della pizzeria e di portare pazienza, che il fumo non sarebbe più entrato ma ci sarebbe stato dell'odore di bruciato, e che entro pochi giorni avrebbero sistemato i problemi. Il fumo non c'è più stato, ma passate due settimane, l'odore di bruciato ha continuato ad esserci e quindi con la pizzeria abbiamo concordato di effettuare il test dei fumogeni con l'impresa che ha fatto i lavori. Il test è stato messo in atto il 24 giugno, sono stati accesi dei fumogeni all'interno del forno a legna alla mia presenza mentre nell'appartamento c'era l'amministratore e altre persone che controllavano se entrava fumo. Fumo non è entrato, il che significa che la canna fumaria non ha perdite (credo).
LA RISRUTTURAZIONE
L'amministratore ha detto che quando il palazzo è stato ristrutturato una decina di anni fa, i lavori sono stati fatti male, in particolare i fili elettrici passano vicino alla canna fumaria e quindi può accadere che prima o poi ci sarà un corto circuito e quando accadrà farà portare dei generatori di corrente fino a quando l'impianto verrà ripristinato. L'amministratore vive nel mio stesso condominio, ma nell'altra scala, che non ha questi problemi ed ecco perché non si preoccupa molto di questo fatto.
NOTE
Il giorno del test con i fumogeni, l'amministratore negava che ci fosse ancora odore di bruciato nell'appartamento, ma in realtà c'era eccome. Gli operai e quelli della pizzeria dicevano che non era odore di legna bruciata ma di plastica bruciata. Poi hanno detto di lasciar passare qualche giorno e non ci sarebbe stato più alcun odore, che l'odore che c'era era un rimasuglio di quando hanno cominciato i lavori. Ma ad oggi, l'odore c'è ancora ed è solo il mio appartamento che è coinvolto!
La canna fumaria passa in parallelo alle canaline dell'impianto elettrico, ma non so se è completamente isolata o se ci sono aperture nel muro, non posso vedere attraverso i muri. Quelli della pizzeria non sono persone con cui è facile trattare, non so se mi capite.
CHE FARE?
A questo punto non so cosa devo fare. Se non ci sono perdite alla canna fumaria, perché continua ad entrare puzza di bruciato e fuliggine? C'entrano i lavori fatti male all'impianto elettrico? E perché prima di questi ultimi lavori non c'è mai stato questo problema? L'impresa che ha ristrutturato il palazzo ovviamente è fallita l'anno dopo aver concluso le vendite degli appartamenti.
Qualcuno sa consigliarmi su come muovermi? L'amministratore dice che non c'è nessun odore (falso) e siccome è stato fatto il test dei fumogeni e non si sono verificate perdite, allora non c'è alcun problema da mettere a posto. Ma l'odore di bruciato c'è! Pensate a quando in inverno dovrò tenere chiuse le finestre. Per di più io dormo proprio dove c'è questo odore.
CONCLUSIONI
In definitiva ho bisogno di sapere come posso risolvere il problema e in particolare se è necessario e come fare a:
- valutare il grado di rischio per la salute;
- scoprire da cosa è causato il problema se la canna fumaria non ha perdite (Un muratore che spacchi il muro condominiale tra il mio campanello e la canna fumaria? A spese del condominio?);
- risolvere il problema prima che arrivi l'inverno ma soprattutto prima di ammalarmi per aver respirato tutta questa fuliggine;
- se l'amministratore persiste nel dire che non c'è alcun problema, devo fare causa a lui o al condominio? Con quale probabilità di vincerla? Ovviamente non voglio arrivare a dover fare causa.
Grazie!
Modificato Da - mavenickster il 24 Lug 2011 alle ore 15:36:19