Avrei bisogno di qualche dritta. X ottenere le agevolazioni fiscali dopo lavori di manutenzione straordinaria quali sono i documenti necessari da presentare?
Avrei bisogno di qualche dritta. X ottenere le agevolazioni fiscali dopo lavori di manutenzione straordinaria quali sono i documenti necessari da presentare?
è necessario che il fornitore (o impresa) sia stato pagato con apposito bonifico per detrazione fiscale.
se i lavori sono condominiali, ciò deve essere stato fatto dall'amministratore che l'anno successivo al pagamento rilascerà una certificazione di quanto bonificato ripartita per millesimi.
Grazie. Quindi servono solo i bonifici. La richiesta dei lavori fatta al comune non serve?
Frustra fit per plura quod potest fieri per pauciora- E' inutile fare con più, ciò che può essere fatto con meno (Rasoio di Ockham)
Staff
Milano
Grazie a tutti per le risposte. Quindi questi bonifici non sono quelli normali sono particolari.
Cosa sono i d.m?
decreto ministeriale, però ho sbagliato è un d.p.r.(decreto presidente della repubblica)
Non esiste una “formula magica” o una causale precompilata, anche se utilizzando i moduli prestampati ad hoc che le banche e le Poste mettono a disposizione, è difficile che il bonifico non venga codificato correttamente. Occorre, ovviamente, quando si compila il bonifico, barrare la casella corretta relativa alla Detrazione 50% o quella del 65%.
Nella causale non è obbligatorio inserire i riferimenti normativi, anche se è preferibile farlo. E allora, in questi casi, una possibile causale corretta potrebbe essere la seguente:
Bonifico di pagamento per lavori di ristrutturazione edilizia (detrazione fiscale 50%) art. 16-bis DPR 917/1986. Pagamento della fattura n. XY del giorno/mese/anno
Oppure anche:
Bonifico di pagamento per lavori di ristrutturazione edilizia (detrazione fiscale 50%) art. 16-bis DPR 22 dicembre 1986 n. 917. Pagamento della fattura n. XY del giorno/mese/anno
Sono valide tutte le istruzioni e le indicazioni riportate nel post, anche se ovviamente, in questo caso, cambiano i riferimenti normativi.
Una possibile causale per il bonifico parlante potrebbe essere la seguente:
Lavori di riqualificazione energetica. Detrazione 55% – 65%, ai sensi dell’art. 1, commi 344-347, legge 27 dicembre 2006, n. 296. Pagamento della fattura n. XY del giorno/mese/anno.
(ediltecnico.it)
Frustra fit per plura quod potest fieri per pauciora- E' inutile fare con più, ciò che può essere fatto con meno (Rasoio di Ockham)
Staff
Milano
La percentuale di detrazioni come faccio a saperla?
Frustra fit per plura quod potest fieri per pauciora- E' inutile fare con più, ciò che può essere fatto con meno (Rasoio di Ockham)
Staff
Milano
Grazie perle delucidazioni.
In un bonifico ho scritto tutti i dati richiesti e nella causale "pagamento fattura n x del - per impianto idrico sanitario e di riscaldamento DIA del- data-e numero di protocollo"secondo voi va bene?