Ho cercato di trovare indicazioni sulle norme che regolano gli ascensori, ma sono incappato in ... trattati per me più che ostici da interpretare.
La semplicità del TAR del Lazio usata nei primi mesi del 2010 per annullare un decreto ministeriale è evidentemente un caso a parte.
La mia domanda è : innanzitutto chi "assume" questi organismi di controllo, come si valuta il loro costo, le prescrizioni (chiamate anche ingiunzioni) sono tassative, cioè non c'è la possibilità di fronte ad interventi radicali di far intervenire un terzo che ne valuti le conclusioni?
Idem per i preventivi dei manutentori, capisco che può essere poco etico, ma non c'è una via che permetta di avere più preventivi, ripeto sempre di fronte ad importi significativi.
Quando si interviene, ad esempio, sul quadro di comando o sulle funi chi certifica che il lavoro è stato eseguito nel rispetto delle norme, usati ricambi corretti?
Grazie, Angelo