L'amministratore ha convocato l'assemblea per l'approvazione del bilancio dopo 9 mesi dalla scadenza dell'esercizio finanziario: scadenza maggio 2014, assemblea gennaio 2015. Quindi ben oltre i 180 gg. previsti art. 1130 n. 10. In quell'occasione il bilancio non è stato approvato e nemmeno si è provveduto alla conferma dell'amministratore non avendo raggiunto i 501 mm previsti. Quindi è in prorogatio ma ad oggi ancora non provvede alla convocazione di altra assemblea sia per il consuntivo da approvare sia per la conferma, revoca o nomina altro amministratore. Entro quanti gg. deve riconvocare l'assemblea?. Gli compete ancora l'onorario oppure no? L'art. 1129 comma 8 dice che dalla cessazione dalla carica per qualsiasi ragione (dimissioni, rinuncia, revoca, ecc.), l'amministratore ha l'obbligo di "eseguire le attività urgenti al fine di evitare pregiudizi agli interessi comuni senza diritto ad ulteriori compensi". Ulteriori vuol dire compensi extra a quelli che già percepisce o nulla gli è dovuto per il periodo?
Grazie